Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Biotecnologie per la salute

Biotecnologie per la salute

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
4 Maggio 2018

Parodontite: focus al Cibio con Tord Berglundh

Una malattia poco conosciuta minaccia la salute dei denti. A parlarne, ospite del Centro di Biologia integrata dell’Università di Trento, per la prima volta un dentista parodontologo e rinomato ricercatore: Tord Berglundh dell’Università di Goteborg. Approfondimento sullo studio del microbioma presente intorno agli impianti dentali affetti dalla malattia. Cresce la collaborazione tra il CIBIO e l’Università di Goteborg

leggi tutto

24 Aprile 2018

Sostegno alla ricerca: la comunità raccoglie l’appello

Due donazioni e una nuova attività lanciata da privati per sostenere la ricerca dell’Università di Trento presentate oggi in una conferenza stampa in Rettorato. Spazio anche ai progetti che saranno finanziati con i proventi della nuova campagna 5 per mille

leggi tutto

24 Aprile 2018

“Benzina” alla ricerca: il progetto del Gruppo Alpin

Tre euro di contributo per ogni additivo benzina e diesel venduto: è l’iniziativa di “corporate fundraising” lanciata dal Gruppo Alpin di Trento, punto di riferimento del settore automotive locale, per sostenere la ricerca del Centro di biologia integrata dell’Università di Trento e, in particolare, il progetto che porterà alla messa a punto di un “correttore genomico”. 

leggi tutto

5 Aprile 2018

Domani i primi test di ammissione ai corsi dell’Ateneo

La sessione primaverile si apre domani pomeriggio con i test a Economia e a Palazzo Prodi. Altra tornata venerdì 13 aprile e poi tra il 18 e il 20 aprile. Un quinto degli aspirati iscritti sosterrà il test nelle sedi decentrate di Mantova, Roma, Bari e Palermo. E per chi non ha ancora deciso l’appuntamento è per la sessione estiva il 23 agosto. Tutte le informazioni sul sito di Ateneo 

leggi tutto

5 Aprile 2018

The many faces of breast cancer revealed

A research study managed to trace the origin of a particularly insidious type of breast cancer by identifying the mechanisms it uses to change continuously and to escape targeted therapies. The results have been published in Nature Communications. The research team is led by the researchers of the Centre for Integrative Biology – CIBIO of the University of Trento

leggi tutto

4 Aprile 2018

Smascherate le tante facce del tumore alla mammella

Uno studio è riuscito a ricostruire l’origine di una categoria particolarmente insidiosa di cancro al seno, identificando i meccanismi attraverso i quali questo può cambiare continuamente volto e non reagire alle terapie specifiche. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Nature Communications”. Il team scientifico è guidato da ricercatori e ricercatrici del Cibio – Centro di Biologia integrata dell’Università di Trento

leggi tutto

14 Marzo 2018

Career Fair: un patto tra giovani e aziende per “crescere insieme”

In un quadro di segnali incoraggianti per la ripresa economica si è aperta oggi in varie sedi dell’Ateneo la prima Career Fair, una giornata unica per far incontrare domanda e offerta di lavoro. Coinvolte 216 aziende nelle varie sedi dell’Ateneo a Trento, Povo e Rovereto. Oltre 1800 iscritti agli incontri di approfondimento sulle varie professioni e 3000 prenotati per le 139 presentazioni aziendali.

leggi tutto

8 Marzo 2018

Career Fair: giornata d’incontro tra Ateneo e mondo del lavoro

In un’unica data, il prossimo 14 marzo, l’Università organizza una giornata per far incontrare domanda e offerta di lavoro. Coinvolte 216 aziende nelle varie sedi dell’Ateneo a Trento, Povo e Rovereto. Oltre 1800 iscritti agli incontri di approfondimento sulle varie professioni e 3000 prenotati per le 139 presentazioni aziendali. Già caricati online oltre 1000 curricula di studenti e laureati/e che desiderano entrare in contatto. Busato di Confindustria: «I laureati portano innovazione e aiutano le aziende a crescere in competitività»

leggi tutto

6 Marzo 2018

UniTrento ed Eurac Research di Bolzano insieme per la biomedicina

Firmata ieri una convenzione quadro per rafforzare la collaborazione tra le due istituzioni in settori di comune interesse a cominciare dallo sviluppo di nuove cure per le malattie. Obiettivo: mettere a frutto le potenzialità presenti e intensificare i rapporti di collaborazione già in essere tra di loro e con la rete di istituti di ricerca partner

leggi tutto

22 Febbraio 2018

Cura delle malattie. Cos’è e come funziona l'editing genomico

Il gruppo del Cibio – Centro di biologia integrata dell’Università di Trento, che di recente ha scoperto l’arma per eliminare il DNA malato, spiega alla cittadinanza la rivoluzione in atto nella biomedicina. Gli scenari internazionali, i prossimi passi, i tempi per l’applicazione clinica, l’impatto sulla vita delle persone. Una ricerca alla quale ora si può dare un contributo diretto e immediato. La conferenza aperta al pubblico sarà mercoledì 28 febbraio alle 18 all’Auditorium universitario di Via Tommaso Gar a Trento

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017