Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Biotecnologie per la salute

Biotecnologie per la salute

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
6 Giugno 2019

AlmaLaurea: profilo e condizione occupazionale UniTrento

Il XXI rapporto nazionale è stato presentato oggi a Roma. Nel comunicato stampa del Consorzio interuniversitario AlmaLaurea i dati relativi ai laureati e alle laureate dell'Università di Trento

leggi tutto

6 Giugno 2019

La “Ciminiera” di Progetto Manifattura per gli sport di montagna

Dopo sette mesi di lavori lo storico edificio nell’incubatore di Trentino Sviluppo a Rovereto conosce una nuova vita e ospita il corso sugli sport della montagna promosso dalle Università di Verona e Trento nell’ambito del corso di laurea interateneo in Scienze dello sport

leggi tutto

31 Maggio 2019

Dieci regole per la sicurezza

L’Università di Trento, oggi in una conferenza nazionale, ha lanciato l’Istituto di scienze della sicurezza. «Vogliamo investire sulla razionalità, sulla robustezza della scienza, sulla ricerca di qualità per capire e poi intervenire, per fornire risposte ai bisogni del Paese nei più disparati campi della sicurezza» ha dichiarato Andrea Di Nicola, referente del progetto

leggi tutto

14 Maggio 2019

Spazi protetti all’Università di Trento per salute e allattamento

Così l’Ateneo garantisce allattamento ed esigenze di salute. Spazi protetti allestiti in sette strutture. Caso unico a livello nazionale per molteplicità delle sedi e dell’utilizzo. Il progetto, dedicato a chi studia e lavora all’Università, è stato presentato questa mattina

leggi tutto

7 Maggio 2019

Due brevetti UniTrento nella vetrina della migliore ricerca italiana

Un prototipo del Dipartimento di Ingegneria civile ambientale e meccanica e un approccio terapeutico innovativo del Dipartimento Cibio selezionati tra i 170 brevetti italiani più promettenti per la prima edizione di InnovAgorà, la ‘piazza dell’innovazione italiana’, in corso fino a domani a Milano. La presentazione davanti a investitori, imprenditori e rappresentanti delle associazioni di categoria

leggi tutto

1 Aprile 2019

Global microbial signatures for colorectal cancer established

Colorectal cancer is characterised by consistent changes in our gut bacteria across continents, cultures, and diets

leggi tutto

1 Aprile 2019

Cancro al colon, campanello d’allarme nel microbioma intestinale

Un gruppo di ricerca del Dipartimento Cibio dell’Università di Trento ha approfondito il collegamento tra la composizione della popolazione batterica intestinale e questo tipo di tumore

leggi tutto

15 Febbraio 2019

Correttore genomico: raccolti 753 mila euro

L’obiettivo minimo – 160mila euro per far partire le linee di ricerca – è stato quasi quintuplicato grazie alla generosità della cittadinanza e del mondo imprenditoriale. Decisivo il contributo dell’Associazione Ogni Giorno per Emma onlus e dell’Associazione per il sorriso di Ilaria Montebruno onlus che hanno donato 345 mila euro. Significativa anche la donazione di 336mila euro dall’imprenditore Gino Del Bon. Queste donazioni specifiche serviranno per alimentare la ricerca su due diverse patologie genetiche rare: l'atassia di Friedreich e la Sindrome di Cornelia de Lange

leggi tutto

6 Febbraio 2019

Tumori del sangue: Ail Trentino e Cibio lottano assieme

Firmato un protocollo d’intesa tra l’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma, sede del Trentino, e il Dipartimento Cibio dell’Università di Trento. Obiettivo: individuare nuove soluzioni di terapia farmacologica per fermare la progressione della malattia

leggi tutto

30 Gennaio 2019

Autismo, cosa scatena la paura di un suono o di un abbraccio

Uno studio di TRAIN (Trentino Autism Initiative), progetto strategico dell’Università di Trento, suggerisce che specifiche caratteristiche anatomiche e funzionali del cervello siano alla base di una risposta alterata agli stimoli sensoriali comune a varie forme di autismo

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017