Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Ingegneria

Ingegneria

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
4 Febbraio 2021

Siti archeologici e opere d’arte ai raggi X

Grande successo per la scuola promossa dall’Università di Trento con i dipartimenti di Lettere e Filosofia, di Ingegneria industriale e di Fisica. L’obiettivo è approfondire le applicazioni in ambito umanistico delle tecniche di analisi che rendono possibile “entrare” nei manufatti senza danneggiarli

leggi tutto

11 Dicembre 2020

Dalla buccia a una nuova mela: il progetto C2Land

Il progetto “C2Land” propone la valorizzazione del rifiuto organico per produrre ammendanti per migliorare l’agricoltura e l’energia. Sintesi del circolo virtuoso tra rifiuto e nuovo prodotto è il processo di carbonizzazione idrotermica. Il progetto è finanziato nell’ambito della EIT Climate-KIC, tutto a guida trentina con Università di Trento (Dicam), Fondazione Edmund Mach e HIT-Hub Innovazione Trentino. I risultati del progetto saranno presentati in un convegno online mercoledì prossimo

leggi tutto

2 Dicembre 2020

Università di Trento, 64 docenti al top mondiale

Per le loro pubblicazioni si collocano nel due per cento degli studiosi e delle studiose più autorevoli nella comunità scientifica internazionale. Dalle neuroscienze alla sociologia, dalla fisica alla matematica e all’ingegneria. Lo rivela la banca dati “World Ranking of Scientist”, creata dalla Stanford University

leggi tutto

26 Novembre 2020

Elezioni studentesche: al voto quasi il 40%

Rinnovate le rappresentanze 2020-22. L’affluenza ai seggi elettronici ha fatto registrare un andamento in crescita rispetto alle precedenti votazioni. I risultati saranno validati il 30 novembre

leggi tutto

25 Novembre 2020

Palazzo Consolati accoglie Medicina

La cerimonia di inaugurazione, al termine dei lavori di restauro, realizza l’obiettivo di trovare una sede stabile per il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e Chirurgia attivato dall’Università di Trento con l’Ateneo di Verona. La soddisfazione dei rettori e del presidente della Provincia di Trento, l’apprezzamento della comunità studentesca

leggi tutto

20 Novembre 2020

Ritorno alle stelle per le materie prime

Mercoledì 25 novembre l’Università di Trento propone una giornata di studio e confronto online per ripercorrere secoli di storia e di tecnologia e per esplorare nuovi modelli di economia e di sviluppo come l’attività estrattiva anche dagli asteroidi. L’iniziativa è organizzata in modo congiunto da tre dipartimenti dell’Ateneo (Economia e Management; Ingegneria industriale; Lettere e Filosofia) e in collaborazione con Hub Innovazione Trentino

leggi tutto

18 Novembre 2020

Screening anti-Covid 19: da UniTrento il modello logistico per l’Alto Adige

Il Dipartimento di Ingegneria Industriale a supporto dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige per la campagna da 350 mila test Covid antigenici da effettuare in tre giorni. Il modello matematico sviluppato replica tutte le variabili fisiche e le armonizza per prevedere le migliori soluzioni organizzative e logistiche. L’esperienza maturata negli anni grazie a collaborazioni internazionali in analoghe campagne, come la vaccinazione di massa contro l’epidemia H1N1 negli Stati Uniti nel 2009. Ora la sfida: organizzare la distribuzione del prossimo vaccino anti Covid-19 entro primavera

 

leggi tutto

6 Novembre 2020

UniTrento: lezioni in presenza solo per il primo anno

La misura introdotta da un decreto del rettore. La novità didattica scatta a seguito delle disposizioni del Decreto del presidente del Consiglio dei ministri firmato nei giorni scorsi. Aperte Biblioteca Universitaria Centrale (BUC), la Biblioteca di Scienze e la Biblioteca di Ingegneria, ma restano chiusi gli spazi studio. Tutte le informazioni aggiornate sul portale di Ateneo

leggi tutto

30 Luglio 2020

Periti industriali: una donazione per sostenere la ricerca

L’emergenza Covid-19 mobilita l’Ordine di Trento a favore del Dipartimento Cibio dell’Ateneo Trentino. Un gesto di vicinanza e solidarietà per spingere la ricerca e sostenere l’attività diagnostica a supporto del sistema sanitario provinciale. L’incontro oggi in Rettorato tra il presidente Gabriele Cassietti e il rettore Paolo Collini per consegnare la donazione raccolta dagli associati. Confronto e collaborazione in vista anche sul progetto di una laurea di primo livello per regolamentare l’accesso alla professione come previsto dalla nuova normativa

leggi tutto

23 Luglio 2020

Pulizie a prova di virus con l’aiuto del robot sanificatore

Primi test per il prototipo sviluppato dall’Università di Trento con la start-up Dolomiti Robotics. La macchina è stata progettata per la disinfezione selettiva di vasti ambienti pubblici come gli spazi comuni dei dipartimenti dell’Ateneo

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017