Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Ingegneria

Ingegneria

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
23 Aprile 2021

New study on virus survival time on surfaces

A group of researchers of the Universities of Trento and Naples Federico II developed a mathematical model focusing on saliva droplets we produce when talking, coughing and sneezing, to calculate how long a coronavirus can survive on surfaces. Their paper is part of a collection of works that explore the challenges of materials science to develop anti-Covid solutions

leggi tutto

21 Aprile 2021

Vaccini e varianti del virus: servono ancora le restrizioni?

Uno studio relativo a Sars-CoV-2, pubblicato su Nature Medicine, svolto dall’Università di Trento in collaborazione con il Policlinico San Matteo e l’Università di Pavia, l’Università di Udine e il Politecnico di Milano, quantifica l’importanza di mantenere adeguate restrizioni per combattere la diffusione del contagio, almeno nelle prime fasi della campagna vaccinale, anche a causa delle nuove varianti più contagiose

leggi tutto

21 Aprile 2021

"BlueforGreen", il 5 per mille UniTrento è con Dolomiti Energia

Dalle Dolomiti al mare con un obiettivo: estrarre energia rinnovabile dalle onde del mare in modo efficiente. Chi nella dichiarazione dei redditi destinerà il 5 per mille all’Università di Trento finanzierà un assegno di ricerca per giovani ricercatori o ricercatrici. Ecco la campagna dell’Ateneo per sostenere il progetto di ricerca dell’ingegnera Elisabetta Tedeschi scelto per il 5 per mille 2021 dell’Ateneo. La collaborazione con Dolomiti Energia per la promozione del progetto darà energia alla campagna

leggi tutto

29 Marzo 2021

Nuova laurea in Ingegneria gestionale

Debutta all’Università di Trento dal prossimo anno accademico 2021/22 un nuovo corso di laurea magistrale che punta sullo sviluppo di competenze solide di ingegneria accanto a capacità economico-organizzative e interdisciplinari. Punti di forza del nuovo corso l’orientamento all’innovazione, la varietà di competenze, un corpo docente giovane e dinamico con cui confrontarsi, i legami con il mondo produttivo. 

leggi tutto

10 Marzo 2021

Ingegneria green e internazionale all’Università di Trento

Con un percorso magistrale unico in Italia focalizzato sulla modellazione dei processi ambientali e con un ampliamento dell’offerta in inglese l’Ateneo di Trento risponde all’esigenza della generazione del Patto verde europeo di prepararsi alle sfide più attuali della professione ingegneristica

leggi tutto

9 Marzo 2021

Programma Talete: tempo di diplomi e nuovi riconoscimenti

Nove nuovi diplomati e diplomate e una menzione tra i migliori percorsi europei di collaborazione tra università, organizzazioni non governative, piccole e medie imprese: la scommessa vinta del programma Talete, creato da Università di Trento e Centro per la Cooperazione Internazionale. L’obiettivo: formare giovani con competenze trasversali, tecniche e umanistiche e mettere al centro i temi della sostenibilità e dell’interdipendenza tra nazioni e continenti

leggi tutto

5 Marzo 2021

Un otto marzo che dura tutto l’anno

Per festeggiare la Giornata internazionale della donna, UniTrento ha scelto la forza e i risultati di una sua giovane ricercatrice, Giulia Fredi, vincitrice dell’edizione italiana del premio L’Oréal – UNESCO 2020 “Per le Donne e la Scienza”. Accanto a lei, storie di docenti, ricercatrici e studiose del nostro Ateneo raccolte dall’ufficio Equità e diversità

leggi tutto

3 Marzo 2021

Dal tarassaco un’ispirazione per l’ingegneria

All’Università di Trento per la prima volta è stata misurata in laboratorio la capacità dei soffioni immersi in acqua di immagazzinare aria. Una scoperta che apre la strada allo sviluppo di dispositivi e tecnologie di ingegneria bio-ispirata per attività in fondo al mare

leggi tutto

3 Marzo 2021

Bioinspired materials from dandelions

The air trapping capacity of dandelion clocks submerged in water has been measured in the lab for the first time at the University of Trento. The discovery paves the way for the development of bioinspired devices and technologies for underwater operations

leggi tutto

8 Febbraio 2021

Università di Trento: tempo di iscriversi alle prove di ammissione

La sessione di primavera è la prima occasione per sostenere i test e diventare studenti e studentesse dell’Ateneo. Anche per il 2021 si procede con la modalità a distanza. Tra le novità: l’aumento del “numero programmato” per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e per il percorso in inglese (in Comparative European and International Legal Studies)

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017