Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Sociologia

Sociologia

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
23 Aprile 2020

Come diventare studenti e studentesse UniTrento

Tolc a casa per i corsi di laurea scientifici e prove di primavera sostituite dal merito del quarto anno di scuola superiore per gli altri. L’Università di Trento ha riorganizzato le modalità di ammissione ai suoi 27 corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico per l’anno accademico 2020/21

leggi tutto

28 Gennaio 2020

Genere e r-esistenze

Igiaba Scego e Kimberle W. Crenshaw attese al convegno nazionale del Centro di studi interdisciplinari di genere, dedicato alle resistenti curde e in particolare all’attivista Hevrin Khalaf uccisa in Siria lo scorso ottobre

 

leggi tutto

22 Gennaio 2020

Come fermare islamofobia e discorsi d’odio online

Venerdì 24 gennaio saranno presentati i risultati del progetto europeo Hatemeter, coordinato dal gruppo di ricerca eCrime dell'Università di Trento, tra cui anche la piattaforma Hatemeter, sviluppata come strumento di monitoraggio, analisi e prevenzione. Si discuterà anche di nuove strategie per la lotta al fenomeno. L’appuntamento si terrà dalle 9 alle 13.30 al Palazzo di Giurisprudenza

leggi tutto

15 Gennaio 2020

Medicina, via libera dal Senato accademico alla laurea con Verona

Nella seduta di oggi pomeriggio è stato approvato il progetto formativo del corso di studio che sarà realizzato con l’Ateneo veronese già dal prossimo settembre con 60 posti. È previsto il coinvolgimento di altre università e di centri di ricerca presenti sul territorio

leggi tutto

4 Dicembre 2019

Nelle voci e nelle immagini: le radici del femminismo a Trento

I documenti, le foto e le voci delle attiviste nella ricostruzione della seconda ondata femminista che, a partire dal ’68, da Trento si è diffusa in tutta Italia. Martedì 10 dicembre una giornata di studi per ripercorrere femminismo e memoria e presentare i risultati del progetto Femme del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale. Uno sguardo inedito su un movimento capillare in Trentino e sui rapporti con il femminismo sindacale. Un sito web dedicato e laboratori con le scuole in collaborazione con la Fondazione Museo storico. Il progetto triennale finanziato dalla Fondazione Caritro

leggi tutto

27 Novembre 2019

La corruzione in Italia

Incontro con Piercamillo Davigo venerdì 29 novembre proposto a studenti e studentesse, ma aperto a tutte le persone interessate

 

leggi tutto

15 Novembre 2019

L’amministratore di sostegno per la persona anziana

Martedì 19 novembre alle 16 al Palazzo di Sociologia (via Verdi 26, Trento, aula 20) incontro con l’avvocato Massimo Zanoni, presidente dell'associazione Comitato per l’amministratore di sostegno in Trentino

leggi tutto

7 Novembre 2019

Cibo, territorio e sostenibilità

Nuove strategie alimentari e politiche locali per nutrire le città. Se ne discute fino a sabato 16 novembre

leggi tutto

4 Novembre 2019

Chinesedream. Capire la Cina al tempo di Xi Jinping

Giovedì 7 novembre alle 18 all’Università di Trento incontro con Francesco Boggio Ferraris (direttore della Scuola di formazione della Fondazione Italia-Cina) per comprendere la Cina contemporanea e la sua relazione con l’Italia. Appuntamento nell’ambito del master di Previsione sociale

leggi tutto

29 Ottobre 2019

Crisi mediorientale, la nuova guerra fredda

Fawaz Gerges, tra i principali esperti mondiali di Medio Oriente, proveniente dalla London School of Economics and Political Sciences, giovedì 31 ottobre alle 18 sarà all’Università di Trento per una conferenza del ciclo “Guest Lecture Series”

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017