Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Sociologia

Sociologia

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
26 Gennaio 2018

In memoria di Valeria Solesin

Lunedì 29 gennaio dalle 10 il convegno e il premio al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento e alle 12.45 per iniziativa del Comune di Trento l’intitolazione della piazzetta Valeria Solesin davanti allo studentato di via Lampi. “Come on girls, let’s work! Allez les filles, au travail! Forza ragazze, al lavoro!” è il tema scelto per la seconda conferenza promossa con l’obiettivo di ricordare la figura della giovane studiosa, vittima dell'attacco terroristico al Bataclan di Parigi il 13 novembre 2015

leggi tutto

19 Gennaio 2018

Professione: politica!

Iscrizioni entro il 27 gennaio per partecipare al corso di quattro settimane organizzato dall’Università di Trento con il supporto della Provincia autonoma di Trento. L’iniziativa è rivolta in particolare a donne motivate a impegnarsi attivamente in politica e a costruire contesti paritari da un punto di vista di genere. Le professoresse Poggio e Donà: «Il corso è stato progettato a partire da una analisi della presenza femminile nei luoghi della politica e per supportare una maggiore partecipazione femminile capace di contare in contesti fino ad oggi a predominio maschile»

leggi tutto

14 Novembre 2017

MEUT 2017: simulare il processo decisionale europeo per riscoprire il valore del compromesso

Dal 16 al 18 novembre si rinnova l’appuntamento con Model European Union Trento, , simulazione del processo decisionale europeo che si terrà presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Un’opportunità per scoprire nuovi punti di vista sul tema Europa rivolta a un centinaio di stu-denti locali e internazionali dell’ateneo trentino. Organizzano l’associazione studentesca Model European Union Trento e il Centro Europeo Jean Monnet dell'Università di Trento

leggi tutto

9 Novembre 2017

Per un invecchiamento di qualità

Martedì 14 novembre alle 15 al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento si apre un ciclo di incontri sulla sfida sociale di una componente anziana sempre più consistente. L’iniziativa è organizzata dall’unità di ricerca eVita – Età della vita con il patrocinio dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Provincia di Trento. Roberto Poli, coordinatore di eVita: «Dobbiamo imparare a gestire una situazione nuova. Se non lo faremo, la qualità della vita della popolazione diminuirà e aumenteranno le sofferenze individuali e della comunità»

leggi tutto

30 Ottobre 2017

Guest Lecture Series con Giampaolo Musumeci

Il giornalista racconterà la sua esperienza professionale nella conferenza “Storytelling in conflict zones. Risks and security” domani, martedì 31 ottobre, alle 14.15 alla Scuola di Studi internazionali, aula 108 (Trento – Via Tommaso Gar, 14)

leggi tutto

5 Ottobre 2017

I dipartimenti di eccellenza di UniTrento sono dieci su dieci

Sono stati valutati soprattutto in base alla qualità della ricerca e per la progettualità scientifica, organizzativa e didattica. All’Ateneo in questi giorni è arrivato poi l’accreditamento internazionale per il corso di laurea magistrale in Business Studies

leggi tutto

29 Settembre 2017

Lussemburgo: sviluppo e fenomeno migratorio

Esempio in Europa di multilinguismo e multiculturalismo, Granducato che è stato terra di immigrazione italiana (e trentina), tra i fondatori dell’Unione Europea, membro delle più importanti istituzioni internazionali, che tanto investe in cultura e istruzione. Sulla realtà del Lussemburgo e della sua capitale si terranno due conferenze a Trento mercoledì 4 ottobre e giovedì 5 ottobre

leggi tutto

26 Settembre 2017

In viaggio con "La Notte dei Ricercatori"

In viaggio per qualche ora nell’arcipelago del sapere. Per esplorare mondi sconosciuti in compagnia di guide esperte o per guardare con occhi nuovi oggetti ed esperienze di tutti i giorni. Anche questa volta la Notte dei Ricercatori propone un programma fitto e vario. Assaggi di scienza, conditi dalla passione di chi lavora nella ricerca, aromatizzati di entusiasmo e insaporiti da un pizzico di divertimento. La Notte dei Ricercatori 2017 si svolgerà venerdì 29 settembre al MUSE–Museo delle Scienze di Trento e in altri spazi del quartiere Le Albere a partire dalle 17, in contemporanea con altre 52 città italiane. La manifestazione a Trento è promossa e organizzata da Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e MUSE–Museo delle Scienze, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e con il patrocinio del Comune di Trento 

 

leggi tutto

22 Agosto 2017

Studiare @UniTrento: ecco i test della sessione estiva

Giornata clou il 24 agosto per la maggior parte dei test. Circa 3000 le iscrizioni. In calendario fino a metà settembre le altre prove per l’accesso ai corsi dell’anno accademico 2101/18 dell’Ateneo trentino. Nuovo sistema di calcolo della contribuzione studentesca con l’Isee e tariffa agevolata a 50 euro per l’abbonamento al trasporto pubblico: le novità di quest’anno

leggi tutto

19 Giugno 2017

David Kertzer racconta Edgardo Mortara

Con il suo libro “Prigioniero del Papa re” ha portato alla luce la vicenda del bambino ebreo che, battezzato in segreto da una ragazza cattolica, a sei anni venne allontanato dalla sua famiglia e da Bologna venne portato a Roma e cresciuto da cattolico. Il volume, pubblicato nel 1996 in italiano e poi tradotto in molte lingue, di recente ha ispirato Spielberg per un suo prossimo film. Kertzer, professore dell’Università di Brown (Stati Uniti d’America), sarà protagonista di un incontro pubblico al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Ateneo trentino giovedì 22 giugno alle 17

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017