Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Notizie istituzionali

Notizie istituzionali

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Notizie istituzionali

13 Settembre 2019

Il benvenuto dell’Ateneo a studenti e studentesse del primo anno

Vari gli incontri promossi dai dipartimenti e dai centri dell’Università di Trento per accogliere neoiscritti e neoiscritte. Lezioni al via dalla prossima settimana

leggi tutto

3 Settembre 2019

UniCittà: Ateneo e Comune insieme per il benessere dei cittadini

Firmato oggi dal sindaco Andreatta e dal rettore Collini il piano degli interventi 2019/20. Obiettivo: migliorare la qualità della vita a Trento e favorire una maggiore interazione tra Ateneo e cittadinanza. Progetti di ricerca, inclusione, cittadinanza attiva e conoscenza reciproca: bilancio di quanto fatto in due anni di positiva collaborazione. Nuovo piano di sviluppo in cinque aree: sicurezza, economia e società, studenti e partecipazione, smart cities e mobilità, comunicazione. Presentato anche il sito web: www.unicittatrento.it

leggi tutto

28 Agosto 2019

UniTrento Digital University: le competenze dell’Ateneo in un click

Una nuova vetrina digitale per la produzione scientifica delle persone che lavorano all'Università di Trento. Oltre tremila voci relative a 1500 esperti/e costruite grazie a sette diverse banche dati, oggi a disposizione di tutti in modo semplice e veloce. Uno strumento utile per giornalisti, imprenditori, professionisti e cittadini interessati alla ricerca dell’Ateneo in ogni specifico settore di interesse. Il coordinatore del progetto Maltese: «Primi in Italia a metterlo a punto, è un sistema combinato (manuale e automatizzato), tra i più efficienti al mondo». Per consultarla: https://www.unitn.it/du o dal Portale di Ateneo

leggi tutto

21 Agosto 2019

Immatricolazioni all’Università di Trento: ultima chiamata

Domani il test estivo di ammissione a molti dei corsi di laurea dell’Ateneo trentino per l’anno accademico 2019/20. Con 2.898 iscrizioni si conferma il trend positivo di interesse anche per le prove di selezione estive. Quasi un quinto degli iscritti ai test svolgeranno la prova in contemporanea nelle sedi di Mantova, Roma, Bari, Palermo e Bruxelles. A fine mese e inizio settembre i test per i corsi di laurea scientifico-tecnologici. Confermata la possibilità di richiedere l’abbonamento “libera circolazione”: 50 euro per l’abbonamento annuale al trasporto pubblico su tutto il territorio provinciale

leggi tutto

19 Luglio 2019

Firmata la Carta dell’Adamello in difesa del clima

La dichiarazione impegna le istituzioni aderenti a collaborare con la società civile per combattere il riscaldamento globale attraverso la formazione di studenti e studentesse, lo sviluppo di ricerche finalizzate allo sviluppo sostenibile e la sensibilizzazione della cittadinanza.

leggi tutto

18 Luglio 2019

C3A, prima laurea al corso in Viticoltura ed Enologia

Dennis Bergamo si è laureato con il massimo dei voti. Ha conseguito il doppio titolo a Geisenheim, dove ha frequentato il terzo anno del percorso di studi. Ha dedicato il suo elaborato finale al ruolo dell’ingegneria genetica nel favorire l’aroma fruttato nei vini bianchi poco invecchiati

leggi tutto

9 Luglio 2019

Scuola di Studi internazionali e Gruppo Mezzacorona: al via la collaborazione

Firmata la convenzione che avvierà percorsi di studio e analisi sul futuro del territorio trentino in un’ottica di sviluppo e apertura internazionale. Prima iniziativa un premio per tesi di laurea sui temi del commercio mondiale, della sostenibilità, della promozione, dell’impatto economico dei cambiamenti climatici, della legislazione e della sicurezza alimentare. Il bando online da oggi sul sito: https://www.unitn.it/bando-mezzacorona-rotari. Domande entro il 6 settembre

leggi tutto

8 Luglio 2019

Comunicazioni sicure con la fisica quantistica

Nell’ambito del laboratorio congiunto Q@TN è stato realizzato un generatore di numeri casuali per l’Internet delle cose. Il dispositivo, compatto e poco costoso, è uno dei primi risultati ottenuti dal programma transdisciplinare di dottorato in Scienze e Tecnologie quantistiche che sarà presentato al pubblico mercoledì 10 luglio alle 10 al Polo Ferrari 1 (Povo – Via Sommarive, 5)

leggi tutto

8 Luglio 2019

UniTrento migliore ateneo statale in Italia

A premiare l’Ateneo trentino è la classifica Censis 2019/20 pubblicata ieri da la Repubblica. UniTrento supera Siena nel confronto fra atenei di medie dimensioni e batte tutte le altre università statali nel punteggio complessivo: 97/110. Decisive le performance delle voci internazionalizzazione e comunicazione, ma ottimo anche il giudizio su borse di studio e strutture. Buoni anche i piazzamenti per aree disciplinari. La soddisfazione del rettore Collini e il ringraziamento al personale dell’Ateneo

leggi tutto

5 Luglio 2019

Non solo tecnologia

Innovazioni nella governance, nel management e nel diritto per le imprese nel XXI secolo. Mercoledì 10 luglio (dalle ore 14) e giovedì 11 luglio (dalle 9) due giornate di approfondimento e discussione al Palazzo di Economia (Trento – Via Inama, 5)

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017