Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Economia

Economia

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
5 Agosto 2020

Covid-19 e impatto sull’economia

Un nuovo metodo ancora più preciso messo a punto all’Università di Trento analizza i dati sui consumi elettrici per fotografare in tempo reale l’andamento dell’economia e l’impatto delle misure di confinamento legate alla pandemia 

leggi tutto

11 Giugno 2020

Economisti UniTrento al servizio del Parlamento europeo

Incarico dalla Commissione affari economici e monetari dell’istituzione europea ai professori Roberto Tamborini, Luigi Bonatti e Andrea Fracasso del Dipartimento di Economia e Management. Lavoreranno per quattro anni alla stesura dei rapporti preparatori per i "Dialoghi monetari" periodici della Commissione. Occasione di visibilità per la ricerca UniTrento in ambito economico, per la prima volta dopo molti anni l’incarico va a docenti di un’istituzione italiana

leggi tutto

4 Maggio 2020

Ogni scelta ha il suo peso

Il valore viene misurato in guadagni e perdite e cambia di volta in volta. Uno studio di neuroeconomia svolto dall’Università di Trento per la prima volta dimostra in laboratorio come informazioni e contesto influenzano 

leggi tutto

4 Maggio 2020

#pensopositivo. Seminari di innovazione virale della School of Innovation UniTrento

Dal 7 maggio online, ogni martedì e giovedì, appuntamento con esperti di strategie aziendali, politiche di sviluppo, innovazione manageriale e digitale. Il ciclo proposto dalla School of Innovation dell’Università di Trento per prepararsi alla ripartenza con creatività e competenza

leggi tutto

23 Aprile 2020

Come diventare studenti e studentesse UniTrento

Tolc a casa per i corsi di laurea scientifici e prove di primavera sostituite dal merito del quarto anno di scuola superiore per gli altri. L’Università di Trento ha riorganizzato le modalità di ammissione ai suoi 27 corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico per l’anno accademico 2020/21

leggi tutto

18 Febbraio 2020

Il Pentagono dello sviluppo, lo sviluppo del Pentagono

Il Trentino Alto Adige è tra le cinque regioni al vertice in Italia per performance economiche e sociali. Quali azioni dovrà mettere in campo per mantenere elevato il proprio indice di sviluppo? Oggi al Palazzo di Sociologia di Trento la presentazione del Rapporto Fondazione Nord Est 2019 e il dibattito sulle strategie necessarie ad affrontare i cambiamenti già in atto

leggi tutto

14 Febbraio 2020

Le sfide per rimanere nel pentagono dello sviluppo

Martedì 18 febbraio alle 17 al Palazzo di Sociologia sarà presentato il Rapporto Fondazione Nord Est 2019 e si discuterà delle azioni che il Trentino Alto Adige dovrà mettere in pratica per attrarre talenti e investimenti e mantenere il suo alto indice di sviluppo economico e sociale

leggi tutto

21 Novembre 2019

Sicurezza in autostrada: il Safety Tutor non basta

Uno studio dell’Università di Trento pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista Economics of Transportation ridimensiona la tesi secondo cui questo dispositivo avrebbe portato a un dimezzamento degli incidenti mortali. Introdotto nel 2005 come deterrente per l’alta velocità, in 12 anni ha contribuito a un calo degli incidenti gravi, ma meno di quanto annunciato. Un aumento di un decimo della copertura autostradale con il Safety Tutor corrisponde a una riduzione media degli incidenti gravi del 3.9%, mentre non c’è evidenza di un effetto positivo del dispositivo sulla riduzione degli incidenti mortali.  L’analisi condotta con tecniche econometriche esclude altri fattori che agiscono positivamente sulla riduzione degli incidenti, come le migliori prestazioni delle auto e delle autostrade stesse in termini di sicurezza

leggi tutto

29 Ottobre 2019

Crisi mediorientale, la nuova guerra fredda

Fawaz Gerges, tra i principali esperti mondiali di Medio Oriente, proveniente dalla London School of Economics and Political Sciences, giovedì 31 ottobre alle 18 sarà all’Università di Trento per una conferenza del ciclo “Guest Lecture Series”

leggi tutto

26 Ottobre 2019

«Siete esploratori della conoscenza, siate esploratori del mondo»

L’augurio del rettore Paolo Collini ai 505 laureati e laureate presenti oggi Piazza Duomo per la nona Cerimonia di laurea: «Siate generosi, obiettivi, curiosi e riconoscenti. Fate squadra per raggiungere grandi obiettivi». In una piazza vestita a festa con il nuovo colore rosso dell’Ateneo sfilano anche i ragazzi di UniTrento Volley che stasera debutteranno in casa a Sanbapolis per il campionato A3. Dalla testimonial Anna Albiero, e dal miglior laureato Dennis Bergamo, il primo per il C3A, l’invito a sognare senza limiti e a condividere fatica e successi personali. Dal sindaco di Trento Andreatta e dal vicepresidente provinciale Tonina la vicinanza delle istituzioni ai giovani. Il calore di amici e parenti che hanno affollato la piazza

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017