Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Economia

Economia

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
30 Giugno 2021

L'intelligenza artificiale per la diagnosi dei tumori testa-collo

Nuova collaborazione tra Università di Trento e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari nella diagnosi di patologie importanti. Con l’intelligenza artificiale e l’analisi avanzata di immagini mediche migliora la diagnosi, la pianificazione dei trattamenti e le aspettative di vita dei pazienti. Nella collaborazione con l’Unità operativa di Neuroradiologia scendono in campo competenze interdisciplinari: dalla statistica, all’analisi dell’imaging biomedicale, fino alle competenze informatiche in materia di realtà aumentata e realtà virtuale. Per l’Ateneo trentino è uno dei primi progetti del Centro interuniversitario di Scienze della sicurezza e della criminalità che avvia le sue attività in questi mesi ed è nato grazie ad una intensa collaborazione con l’Università di Verona

leggi tutto

24 Giugno 2021

Elezioni nei dipartimenti UniTrento: primi nomi

Cambiano i direttori dei dipartimenti dell’Ateneo trentino. I primi a essere eletti sono stati ieri Alessandro Pegoretti a Ingegneria industriale, Giuseppe Sciortino a Sociologia e Ricerca sociale, Flavio Bazzana confermato a Economia e Management e Ana Maria Alonso Rodriguez a Matematica. Rimarranno in carica per tre anni a partire dal prossimo primo ottobre. Nei prossimi giorni elezioni anche a Biologia cellulare, computazionale e integrata, Psicologia e Scienze cognitive, Ingegneria civile, ambientale e meccanica, Ingegneria e Scienza dell’informazione, Lettere e Filosofia e Giurisprudenza

leggi tutto

21 Maggio 2021

Demo Day: le migliori idee di start up si sfidano online

Giovedì prossimo torna online su YouTube la sfida finale del percorso promosso dal Contamination Lab dell’Università di Trento in collaborazione con HIT-Hub Innovazione Trentino. Diciotto i progetti in gara: idee interessanti e innovative per migliorare la vita, dalla salute alla sicurezza, dalla socialità all’alimentazione. E con il People’s choice award anche il pubblico da casa può premiare uno dei progetti vincenti

leggi tutto

14 Maggio 2021

#pensopositivo, anche dopo la pandemia

Tornano i seminari di innovazione virale della School of Innovation di UniTrento. Dal 20 maggio di nuovo online ogni giovedì per parlare dei cambiamenti imposti dalle restrizioni legate al Covid-19 su aziende, istituzioni, economie locali e globali. Con le voci di imprenditori e imprenditrici, start up hunter, esperti e manager dell’innovazione il racconto di ciò che è rimasto, di ciò che è cambiato, di ciò che sarà

leggi tutto

14 Maggio 2021

Manager del sociale, la community del Master GIS a quota 400

Aperte le iscrizioni alle 26° edizione del master universitario in Gestione di imprese sociali

leggi tutto

6 Maggio 2021

Con i robot, +50% di occupazione: studio Inapp-UniTrento

I risultati dello studio "Stop worrying and love the robot: An activity-based approach to assess the impact of robotization on employment dynamics" curato dai ricercatori dell’INAPP, dell’Università di Trento e dell’Istituto di Statistica della Provincia di Trento (ISPAT)- Fadda: “Non bisogna avere paura dei robot che possono costituire più un’opportunità che uno svantaggio per il mondo del lavoro. Resta appeso il tema di tutte quelle occupazioni che vanno riqualificate con un profondo reskilling proprio per l’utilizzo dell’automazione e dell’intelligenza artificiale per vincere il fenomeno della disoccupazione tecnologica”.

leggi tutto

28 Aprile 2021

Il lavoro che verrà alla Career Fair dell’Università di Trento

Il 19 maggio torna la giornata d’Ateneo che fa incontrare giovani e aziende. Per il secondo anno sarà in modalità telematica. La novità di quest’anno sarà, in collaborazione con Trentino Sviluppo, l’Industrial Innovation Day con un focus sul dottorato in Innovazione industriale

leggi tutto

18 Marzo 2021

Vulnerabilità economica: accordo tra Economia e Pensplan

Dopo analoga sottoscrizione con la Libera Università di Bolzano è stata siglata nei giorni scorsi una convenzione biennale anche tra il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento e l’ente per il welfare complementare della Regione Trentino Alto Adige Pensplan. Oggetto dell’accordo: la collaborazione per lo svolgimento di iniziative di ricerca volte a studiare l’impatto di politiche di intervento di tipo comportamentale finalizzate all’individuazione e soluzione di problemi inerenti la fragilità economica dei soggetti in età pensionistica

leggi tutto

10 Marzo 2021

Ingegneria green e internazionale all’Università di Trento

Con un percorso magistrale unico in Italia focalizzato sulla modellazione dei processi ambientali e con un ampliamento dell’offerta in inglese l’Ateneo di Trento risponde all’esigenza della generazione del Patto verde europeo di prepararsi alle sfide più attuali della professione ingegneristica

leggi tutto

2 Marzo 2021

Marchio di qualità per la laurea magistrale in Business studies

Il corso di laurea magistrale EMBS - European Master in Business Studies del Dipartimento di Economia e Management ha ottenuto il prestigioso accreditamento “EFMD Program Accreditation” che certifica la qualità e la serietà dei migliori master in management al mondo. Una certificazione che rende la laurea ancora più appetibile sul mercato del lavoro. Un’ottima notizia anche per l’Ateneo: la certificazione EFMD è requisito di qualità molto richiesto per stringere nuove alleanze per la didattica e la ricerca con atenei prestigiosi di tutto il mondo

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017