Un robot per il make-up dei prodotti
UniTrento coordina Magician, un progetto europeo per lo studio di automazioni in grado di identificare e correggere i difetti estetici nelle ultime fasi di un processo produttivo, anche nell’ottica di tutelare la salute di chi lavora
leggi tutto
Anche l’Università di Trento apre un corridoio dall’Africa
L’Ateneo trentino aderisce con una borsa di studio al progetto Unicore (University Corridors for Refugees). Nel complesso, 32 università italiane accoglieranno 61 persone rifugiate in Kenya, Niger, Nigeria, Sud Africa, Uganda, Zambia e Zimbabwe
Fatima Zahra El Maliani è Cavaliere al merito
Premiata per il suo impegno nel doposcuola a fianco di bambine e bambini stranieri: studentessa della laurea magistrale congiunta di Università di Trento e Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa in International Security Studies, ha ricevuto l’onorificenza conferita "motu proprio" dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Intelligenza artificiale, Tango guida la rivoluzione
Ventuno partner europei uniscono le forze per gettare le basi di sistemi di IA incentrati sulla persona. Il nuovo modello sarà testato in ambito ospedaliero, bancario e delle politiche pubbliche. A coordinare il consorzio è l’Università di Trento
AI: Tango guides the revolution
The new EU-funded project that will kick off in autumn 2023, with 21 partner organisations from 9 countries across Europe, is set to develop a new generation of human-centric AI systems and to strengthen the leadership of Europe in this area
Plauto e il Novecento
Incontro pubblico martedì 21 marzo alle 16 a Palazzo Prodi dell’Università di Trento sulle tracce del poeta latino a Broadway e nel cinema di Totò come nel romanzo di Pirandello e Borges. L’iniziativa vale anche come attività di aggiornamento insegnanti
Società e ambiente, il volto nuovo dell’ingegneria
Dalla giornata sull’eccellenza per l’innovazione dell’ingegneria civile, edile e ambientale al Polo di Mesiano emerge un coinvolgimento sempre più profondo della professione nei processi di trasformazione e di sviluppo sostenibile anche nel contesto internazionale
Riscaldamento climatico prêt-à-porter
Dieci incontri di sera al Palazzo di Economia per la comunità studentesca dell’Università di Trento e per la cittadinanza, dalle 19.45 alle 21.45. Il ciclo prende il via martedì 14 marzo e si concluderà giovedì 18 maggio. Iscrizioni online
UniTrento e Teatro Portland per l’Open Mike
Venerdì 10 marzo alle 21 al Teatro Portland in scena la prima edizione di "Portland Open Mike". Prima di due serate organizzate in collaborazione con Arditodesìo, Università di Trento e Progetto Apollo. Ricercatori, professori e studentesse si metteranno in gioco raccontando storie di scienza e di persone. Incursioni musicali arricchiranno il programma
Dibattito sul cristianesimo
Domani, mercoledì 8 marzo, alle 15.30 al Vigilianum di Trento incontro con Giovanni Maria Vian, curatore del volume “L’antico mondo cristiano” (Simonetti)