La valutazione autoritaria e la privatizzazione della conoscenza contro la scienza aperta
Roberto Caso (Facoltà di Giurisprudenza, UniTrento) su apertura e democrazia
Frank Zappa giù all`Inferno
Gioca tutto in contropiede il Dante di Claudio Giunta (UniTrento)
Senza una donna
Il progetto "She leads" di Alessia Tuselli (UniTrento) sull'assenza delle donne nei ruoli dirigenziali nello sport
I Neanderthal controllavano il fuoco, cucinavano tartarughe e rinoceronti
I focolari scoperti in Portogallo. L'esperto Diego Angelucci (UniTrento): "Simili ai Sapiens"
Manifattura smart e digitale: 27 milioni di euro di finanziamenti per le aziende del Nord Est e del Mezzogiorno
Il ruolo di UniTrento nel consorzio iNEST
Neuroni e connessione, così funziona il cervello dei cervelloni
Giorgio Vallortigara (UniTrento): conta la capacità di elaborare le informazioni
Israele, l'esperto: "Hamas beneficia di nuovo protagonismo in Iran"
L'analisi di Pejman Abdolmohammadi, professore di Relazioni internazionali del Medio Oriente (UniTrento)
Cuochi preistorici: i Neanderthal e il fuoco nelle Grotte di Almond
"La scoperta ha ribaltato la prospettiva: fra i Neanderthal e i Sapiens non c'erano differenze significative"
Anche i Neanderthal cucinavano: tartarughe, rinoceronti e molluschi nei loro menù
Non solo sapevano accendere il fuoco, ma avevano anche imparato a controllarlo per preparare piatti
Presentata la seconda edizione della Dolomite Conference: Axa e l’impegno per la formazione
A new hope for climate, UniTrento nella partnership scientifica