Vaccini: la distribuzione in Italia
Covid-19, Roberto Caso (UniTrento) ospite di un dibattito su produzione e gestione dei vaccini
Pandemia, così i media influenzano la percezione del rischio
Meglio dire che con il vaccino non si perderà la salute, piuttosto che insistere sull’immunità
La proiezione settimanale degli infetti Covid-19
Accordo Agenas/Dipartimento di Fisica di UniTrento per analizzare l’epidemia su base regionale
Covid-19, un nuovo sistema previsionale
L'andamento delle persone positive in Italia sarà stimato a cadenza settimanale e su base territoriale
La rivoluzione dell'RNA e i farmaci del futuro
Michela Denti (UniTrento) sulla lotta alle malattie neurodegenerative con proteina Tau alterata
Perché il metabolismo dipende anche dalla salute del microbioma
UniTrento coordina studio su flora intestinale e diete personalizzate
Anche le varianti si possono domare
Orietta Massidda (UniTrento) sul triste primato italiano dei batteri resistenti agli antibiotici
Obiettivo zero Covid: l'Europa deve agire
Anche Giulia Giordano (UniTrento) ha firmato la lettera appello degli scienziati
Algoritmo quantistico studia le proteine
Tre fisici teorici di UniTrento: un aiuto per comprendere la trasformazione delle biomolecole
55 anni, in gran forma ma ti dicono: no, tu no
Orietta Massidda (UniTrento) sui suggerimenti dell'Aifa riguardo all'uso del vaccino di AstraZeneca