Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Dicono di noi | Dicono di noi

Dicono di noi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
Vedi tutti

Vedi tutti
  • 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

Dicono di noi

Dicono di noi

Rai Radio 3 - Tutta la città ne parla
Venerdì, 26 Febbraio 2021

Vaccini: la distribuzione in Italia

Covid-19, Roberto Caso (UniTrento) ospite di un dibattito su produzione e gestione dei vaccini

Galileo net
Mercoledì, 24 Febbraio 2021

Pandemia, così i media influenzano la percezione del rischio

Meglio dire che con il vaccino non si perderà la salute, piuttosto che insistere sull’immunità

Panorama della Sanità
Martedì, 23 Febbraio 2021

La proiezione settimanale degli infetti Covid-19

Accordo Agenas/Dipartimento di Fisica di UniTrento per analizzare l’epidemia su base regionale

Quotidiano Sanità
Lunedì, 22 Febbraio 2021

Covid-19, un nuovo sistema previsionale

L'andamento delle persone positive in Italia sarà stimato a cadenza settimanale e su base territoriale

Rai - Presadiretta
Lunedì, 22 Febbraio 2021

La rivoluzione dell'RNA e i farmaci del futuro

Michela Denti (UniTrento) sulla lotta alle malattie neurodegenerative con proteina Tau alterata

Vanity Fair
Giovedì, 18 Febbraio 2021

Perché il metabolismo dipende anche dalla salute del microbioma

UniTrento coordina studio su flora intestinale e diete personalizzate

Oggi
Giovedì, 18 Febbraio 2021

Anche le varianti si possono domare

Orietta Massidda (UniTrento) sul triste primato italiano dei batteri resistenti agli antibiotici

la Repubblica
Lunedì, 15 Febbraio 2021

Obiettivo zero Covid: l'Europa deve agire

Anche Giulia Giordano (UniTrento) ha firmato la lettera appello degli scienziati

Corriere Nazionale
Sabato, 13 Febbraio 2021

Algoritmo quantistico studia le proteine

Tre fisici teorici di UniTrento: un aiuto per comprendere la trasformazione delle biomolecole

Oggi
Giovedì, 11 Febbraio 2021

55 anni, in gran forma ma ti dicono: no, tu no

Orietta Massidda (UniTrento) sui suggerimenti dell'Aifa riguardo all'uso del vaccino di AstraZeneca

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017