Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Dicono di noi | Dicono di noi

Dicono di noi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
Vedi tutti

Vedi tutti
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

Dicono di noi - maggio 2020

Osservatorio Terapie Avanzate
Venerdì, 29 Maggio 2020

Terapie su RNA: cosa sono e a cosa servono?

Michela Denti (UniTrento) spiega le applicazioni per le malattie neurodegenerative

la Nazione
Venerdì, 15 Maggio 2020

Covid-19, nuovo protocollo per la diagnosi

Elaborato da Libertario Demi (UniTrento), si basa sull'ultrasonografia polmonare

il Dubbio
Venerdì, 15 Maggio 2020

«Le lezioni via web hanno potenzialità da sfruttare»

Intervista a Giovanni Pascuzzi (UniTrento) su vantaggi e problemi di didattica e formazione a distanza

SuperAbile
Giovedì, 14 Maggio 2020

"Oltre le distanze": la dad lascia indietro il 25% degli alunni disabili

A dirlo un'indagine promossa da Fondazione Agnelli, Università di Bolzano, Università Lumsa e Università di Trento

la Repubblica
Martedì, 12 Maggio 2020

Effetti perversi del lockdown: salute mentale a rischio per il 41% in Italia

Il sondaggio realizzato in collaborazione con l'Ateneo di Trento

il Sole 24 Ore - Il cielo sopra San Marco
Lunedì, 11 Maggio 2020

Svelati i segreti del lago di Garda

I risultati ottenuti dall'Università di Trento con l’aiuto di velisti, sub e pescatori

il Sole 24 Ore - Domenica
Domenica, 10 Maggio 2020

Ecco cos'hanno da insegnarci gli insetti

Citato Giorgio Vallortigara (UniTrento) che studia le capacità di distinguere i volti

Roars
Sabato, 9 Maggio 2020

Libertà accademica. Quando il rimedio è peggiore del male

Umberto Izzo (UniTrento): per condannare l’Ungheria, l’Europa equipara l’Università a una merce

Sette
Venerdì, 8 Maggio 2020

La ricerca sul cancro non si ferma e Airc dona un milione di euro

Francesca Demichelis (UniTrento): fondamentale investire in ricerca e sviluppo tecnologico

le Scienze
Giovedì, 7 Maggio 2020

Xylella: dubbi sulla "cura" con la cimice assassina

Gianfranco Anfora (UniTrento) esprime riserve sulla sostenibilità ambientale del metodo

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017