Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Dicono di noi | Dicono di noi

Dicono di noi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
Vedi tutti

Vedi tutti
  • 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

Dicono di noi 2022

Corriere della sera
Martedì, 2 Agosto 2022

Scenari per un mondo che cambia La lezione del «dopo guerra fredda»

Antonio Armellini ripercorre la genesi della Carta di Parigi in un volume edito da UniTrento

La Repubblica - Salute
Lunedì, 1 Agosto 2022

Cervello in forma con un bel cruciverba

Alessandra Dodich (UniTrento) sugli effetti benefici nel ritardare l'invecchiamento del cervello

Espresso
Domenica, 31 Luglio 2022

Debito, il mostro può divorarci

Roberto Tamborini (UniTrento) sulle “medicine” con le quali si può affrontare il debito pubblico italiano

Atlas Obscura
Venerdì, 29 Luglio 2022

Keeping the Centuries-Old Tradition of Venetian Bookbinding Alive

Rosa Salzberg: Bookmakers find both the capital and the skills needed to make books here

der Standard
Lunedì, 25 Luglio 2022

Spannungen in Bosnien-Herzegowina wegen angekündigter Gesetze

Jens Wölk: In einem multinationalen Staat konstituierende Gruppen überall symbolisch wichtig seien

Italia Oggi
Lunedì, 25 Luglio 2022

Trampolino di lancio per avviare la propria carriera nel mondo nonprofit

Euricse, c'è tempo fino al 3 ottobre per iscriversi al master in Gestione di imprese sociali di UniTrento

Discover Magazine
Lunedì, 25 Luglio 2022

Here's How Light Is Ruining Your Wine

Sunlight, or even the lightbulbs, can create aromas of cabbage or wet dog in your wine

Wall St.
Domenica, 24 Luglio 2022

This is how investors can really help mitigate climate change

The authors of this study are Eleonora Broccardo (UniTrento), Oliver Hart and Luigi Zingales

Agenda digitale
Venerdì, 22 Luglio 2022

Centro nazionale di supercalcolo: mossa lungimirante che potrà fare la differenza

Previsto dal Pnrr, proposto dall’Istituto nazionale di Fisica, è costituito da 51 membri, tra cui UniTrento

The Jerusalem Post
Venerdì, 15 Luglio 2022

Fish can count, and the discovery can help us do math

"They are in possessing a sense of quantity,” said Giorgio Vallortigara (UniTrento)

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017