Il sistema cognitivo artificiale, sviluppato nei laboratori dell’Ateneo, imita il comportamento di un guidatore umano e stimola il veicolo a elaborare, durante le fasi di inattività, strategie per affrontare situazioni impreviste e sconosciute quando tornerà su strada