Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Studenti e dottorandi

Studenti e dottorandi

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
17 Luglio 2020

SMACT: il primo macchinario nella Live Demo del Trentino a Rovereto

Sbarcato in questi giorni in Polo Meccatronica, ecco il primo macchinario che popolerà la nuova vetrina dell’innovazione tecnologica prevista dal Piano Industria 4.0. Due settimane di lavoro per spostarlo: servirà per ideare e testare progetti di ricerca e sviluppo e per creare connessioni virtuose tra mondo della ricerca e industria

leggi tutto

9 Luglio 2020

Corte dei conti e Ateneo insieme per formare alla legalità

Due recenti convenzioni rafforzano la collaborazione delle due istituzioni per promuovere la cultura della legalità, educare alla cittadinanza attiva e consentire la specializzazione sul campo di laureati e laureate della Scuola di specializzazione alle professioni legali e delle altre aree disciplinari dell’Ateneo

leggi tutto

8 Luglio 2020

Giovani per la lotta al cancro

L’Università di Trento in accordo con la Fondazione Pezcoller e grazie al finanziamento del Fondo comune delle Casse rurali trentine attiva una borsa di dottorato di ricerca aggiuntiva dedicata allo studio dei tumori. La convenzione è stata firmata oggi in Rettorato

leggi tutto

2 Luglio 2020

Imago Tridentina: webfinestra spalancata sul territorio

Al via le visite online alla mostra dell’Università di Trento sulla cartografia storica. L’esposizione raccoglie oltre 75 pezzi unici di grande interesse per la comunità e il paesaggio locali, realizzati tra il Cinquecento e il Novecento e di solito custoditi negli archivi. Inaugurata a Rovereto lo scorso ottobre, la mostra era poi rimasta bloccata da Covid-19. In attesa del ritorno delle visite in presenza a Palazzo Alberti-Poja, viene proposto un tour virtuale sul sito Trentino Cultura della Provincia autonoma di Trento

leggi tutto

1 Luglio 2020

Ateneo, primi passi verso un ritorno alla normalità

Ripresa di qualche laboratorio in presenza e da domani, 2 luglio, riapertura di alcune sale di lettura delle biblioteche universitarie. L’accesso è riservato a utenti UniTrento a causa della forte limitazione dei posti e delle sale disponibili e del protrarsi della chiusura delle altre biblioteche cittadine

leggi tutto

11 Giugno 2020

Laureati e laureate UniTrento al top nel Rapporto Almalaurea 2020

Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea presenta, in streaming, il XXII Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati. Le Indagini hanno coinvolto 76 università ad oggi aderenti al Consorzio. Il Rapporto di AlmaLaurea sul Profilo dei laureati ha analizzato le performance formative di oltre 290 mila laureati nel 2019: in particolare, 166 mila laureati di primo livello, 87 mila dei percorsi magistrali biennali e 36 mila a ciclo unico; il Rapporto di AlmaLaurea sulla Condizione occupazionale dei laureati ha analizzato 650 mila laureati di primo e secondo livello nel 2018, 2016 e 2014 contattati, rispettivamente, a uno, tre e cinque anni dal conseguimento del titolo.

leggi tutto

27 Maggio 2020

Career Fair 2020 più forte di Covid-19

Un successo l’incontro tra giovani e mondo del lavoro che quest’anno si è tenuto in modalità telematica. All’evento, promosso oggi dall’Ateneo di Trento, hanno partecipato 129 aziende, associazioni ed enti e 1740 tra studenti, studentesse e laureati/e. Un’edizione solidale con la proposta di sostituire la quota di adesione con una donazione alla Protezione civile

leggi tutto

19 Maggio 2020

New ultra-pure photon sources for quantum applications

The universities of Trento and Bristol have developed a new device that generates single particles of light (photons) to improve quantum information processing. The results of their research work were published today in "Nature Communications"

leggi tutto

13 Maggio 2020

Medicina a Trento: accreditato il corso di laurea

Il parere positivo dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca sul progetto del nuovo corso di laurea è arrivato poco fa. Mancano ora gli ultimi due passaggi: l’accreditamento della sede è atteso per fine mese. Soddisfazione del rettore per l’efficace collaborazione che si è instaurata con l’Università di Verona e per lo sforzo organizzativo e l’impegno dell’Ateneo nell’investire risorse per far decollare l’iniziativa già dal prossimo anno accademico

leggi tutto

4 Maggio 2020

#pensopositivo. Seminari di innovazione virale della School of Innovation UniTrento

Dal 7 maggio online, ogni martedì e giovedì, appuntamento con esperti di strategie aziendali, politiche di sviluppo, innovazione manageriale e digitale. Il ciclo proposto dalla School of Innovation dell’Università di Trento per prepararsi alla ripartenza con creatività e competenza

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017