Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Studenti e dottorandi

Studenti e dottorandi

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
9 Marzo 2021

UniTrento rilancia l’impegno per la libertà accademica

Ester Gallo (UniTrento) con Claudia Padovani e Francesca Helm (UniPd) confermate coordinatrici nazionali di Sar Italia. A due anni dalla nascita della sezione italiana della rete internazionale Scholars at Risk, l’Ateneo trentino assieme all’Università di Padova rinnova il sostegno a favore delle persone che nel mondo non possono studiare, fare ricerca e insegnare a causa di minacce, intimidazioni, arresti e violazioni dei diritti fondamentali. Gli attacchi documentati sono stati 341 in 47 paesi solo nel 2020 

leggi tutto

9 Marzo 2021

Programma Talete: tempo di diplomi e nuovi riconoscimenti

Nove nuovi diplomati e diplomate e una menzione tra i migliori percorsi europei di collaborazione tra università, organizzazioni non governative, piccole e medie imprese: la scommessa vinta del programma Talete, creato da Università di Trento e Centro per la Cooperazione Internazionale. L’obiettivo: formare giovani con competenze trasversali, tecniche e umanistiche e mettere al centro i temi della sostenibilità e dell’interdipendenza tra nazioni e continenti

leggi tutto

3 Marzo 2021

Dal tarassaco un’ispirazione per l’ingegneria

All’Università di Trento per la prima volta è stata misurata in laboratorio la capacità dei soffioni immersi in acqua di immagazzinare aria. Una scoperta che apre la strada allo sviluppo di dispositivi e tecnologie di ingegneria bio-ispirata per attività in fondo al mare

leggi tutto

3 Marzo 2021

Bioinspired materials from dandelions

The air trapping capacity of dandelion clocks submerged in water has been measured in the lab for the first time at the University of Trento. The discovery paves the way for the development of bioinspired devices and technologies for underwater operations

leggi tutto

2 Marzo 2021

Marchio di qualità per la laurea magistrale in Business studies

Il corso di laurea magistrale EMBS - European Master in Business Studies del Dipartimento di Economia e Management ha ottenuto il prestigioso accreditamento “EFMD Program Accreditation” che certifica la qualità e la serietà dei migliori master in management al mondo. Una certificazione che rende la laurea ancora più appetibile sul mercato del lavoro. Un’ottima notizia anche per l’Ateneo: la certificazione EFMD è requisito di qualità molto richiesto per stringere nuove alleanze per la didattica e la ricerca con atenei prestigiosi di tutto il mondo

leggi tutto

2 Marzo 2021

Come tornare a ‘Sentirsi forti’ a scuola

Un progetto per supportare studenti, studentesse e docenti durante la pandemia da COVID-19. Come rendere il ritorno a scuola in tempo di pandemia un’esperienza formativa e positiva? La collaborazione tra Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento e il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento con il contributo della Fondazione Caritro

leggi tutto

26 Febbraio 2021

Google Hash Code, nuovo successo per l’Università di Trento

Con 165 studenti e studentesse UniTrento ha partecipato alla competizione internazionale di programmazione e ha ottenuto il secondo posto nella classifica generale e il primo nella categoria delle squadre universitarie

leggi tutto

10 Febbraio 2021

Università di Trento, nuova dimensione per l’area medica

Nasce il CISMed, Centro interdipartimentale in Scienze mediche, con direttore Olivier Jousson. Oggi l’approvazione del Senato accademico. Dal prossimo anno accademico sarà la struttura didattica di riferimento del corso di laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e Chirurgia

leggi tutto

8 Febbraio 2021

Università di Trento: tempo di iscriversi alle prove di ammissione

La sessione di primavera è la prima occasione per sostenere i test e diventare studenti e studentesse dell’Ateneo. Anche per il 2021 si procede con la modalità a distanza. Tra le novità: l’aumento del “numero programmato” per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e per il percorso in inglese (in Comparative European and International Legal Studies)

leggi tutto

3 Febbraio 2021

Diritti e doveri della comunità studentesca sulla Carta

La Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti è ora in vigore. Costituisce un importante riferimento per chi lavora e studia all’Università di Trento ed è stata inviata a tutti i componenti della comunità universitaria. Il testo è stato redatto dal Consiglio degli studenti in un processo di costante confronto con il Senato accademico e di condivisione nella Consulta dei direttori

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017