Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Studenti e dottorandi

Studenti e dottorandi

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
23 Giugno 2021

Filiera corta e innovazione aziendale: le sfide UniTrento per ECIU

L’Università di Trento chiama a raccolta gli studenti e le studentesse dei 12 atenei della rete ECIU per due sfide, progettate insieme a Comune di Trento e Digital Innovation Hub Trentino Alto Adige. Cercheranno di trovare soluzioni concrete a problemi reali, usando le competenze maturate durante gli studi universitari. Grazie al progetto ECIU University, gli studenti si allenano al lavoro e gli atenei sperimentano un modo nuovo di progettare gli studi universitari. Obiettivo: costruire la futura Università europea, più innovativa e vicina alle esigenze delle comunità che le ospitano

leggi tutto

18 Giugno 2021

La borsa di ricerca “Giuseppe Zadra” al matematico Alex Casarotti

L’assegno di ricerca, intitolato alla memoria di Giuseppe Zadra - uno dei fondatori dell’associazione “Amici di Claudio Demattè e figura di rilievo della finanza italiana - servirà per sostenere un anno di studio del giovane ricercatore al Dipartimento di Matematica dell’Ateneo trentino. Al centro della sua attività di ricerca i tensori, oggetti matematici che servono per schematizzare raccolte di dati e farne dei modelli. Tante le applicazioni: dai computer quantistici allo studio dell’evoluzione genetica fino alla statistica. La soddisfazione del direttore Andreatta per il sostegno alle attività di ricerca dei giovani. La borsa sarà bandita ogni anno per sostenere le attività di un giovane ricercatore o ricercatrice in uno dei dipartimenti dell’Ateneo

leggi tutto

18 Giugno 2021

Almalaurea: ottime le performance dei laureati e laureate UniTrento

Più giovani alla laurea e più bravi a tenere il passo e a laurearsi in corso. Ecco la sintesi dei dati più significativi del Rapporto elaborato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea relativo alla performance dei laureati e delle laureate dell'Università di Trento. I dati sono stati resi noti poco fa in occasione della presentazione del XXIII Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati che ha riguardato 76 università ad oggi aderenti al Consorzio.
Il Rapporto di AlmaLaurea sul Profilo dei laureati ha analizzato le performance formative di 291 mila laureati nel 2020 dei vari atenei: in particolare, 165 mila laureati di primo livello, 89 mila dei percorsi magistrali biennali e 36 mila a ciclo unico; il Rapporto di AlmaLaurea sulla Condizione occupazionale dei laureati ha analizzato 655 mila laureati di primo e secondo livello nel 2019, 2017 e 2015 contattati, rispettivamente, a uno, tre e cinque anni dal conseguimento del titolo.

 

leggi tutto

17 Giugno 2021

Aperte le iscrizioni ai test della sessione estiva: oltre 1200 posti

Ultima occasione per sostenere i test di ammissione e diventare studenti e studentesse dell’Ateneo. Aperte le iscrizioni alla sessione estiva. Le prove, ad eccezione di Medicina, si terranno ancora in modalità online. Per informazioni e iscrizioni: infostudenti.unitn.it

leggi tutto

17 Giugno 2021

Ecco Ingegneria dei sistemi medicali per la persona

L’offerta formativa si arricchisce con il corso di studi triennale interateneo proposto dalle Università di Verona, di Trento e di Modena e Reggio Emilia. Attivazione già dal prossimo anno accademico 2021/2022

leggi tutto

9 Giugno 2021

Da settembre in presenza al 100%: l’impegno dell’Ateneo

Senato accademico e Consulta dei direttori approvano la piena ripresa in presenza per il prossimo anno accademico. Lezioni e altre attività si svolgeranno dal vivo di nuovo nelle aule e negli altri spazi dell’Ateneo. Ma l’Ateneo rassicura: il ritorno sarà in sicurezza sia per gli studenti, sia per il territorio che li accoglierà. Prevista per le prossime settimane la definizione delle misure di sicurezza che potranno prevedere anche test salivari. Intanto da giugno UniTrento ha riaperto oltre 350 posti studio a Trento città e in collina e a Rovereto

leggi tutto

28 Maggio 2021

Comunicazione e finanza con la borsa di studio "Luigi Giuriato"

Firmata in Rettorato la convenzione tra Cassa Centrale Banca e Università di Trento per il finanziamento di attività di ricerca di giovani dopo la laurea. L’iniziativa intende tenere viva la memoria del giornalista e comunicatore scomparso nel 2019 e della sua competenza professionale. La donazione di 75 mila euro corrisponde a cinque borse di studio del valore di 15 mila euro, che ogni anno, dal 2021 al 2025, saranno assegnate con un bando di selezione ad altrettanti giovani

leggi tutto

21 Maggio 2021

Demo Day: le migliori idee di start up si sfidano online

Giovedì prossimo torna online su YouTube la sfida finale del percorso promosso dal Contamination Lab dell’Università di Trento in collaborazione con HIT-Hub Innovazione Trentino. Diciotto i progetti in gara: idee interessanti e innovative per migliorare la vita, dalla salute alla sicurezza, dalla socialità all’alimentazione. E con il People’s choice award anche il pubblico da casa può premiare uno dei progetti vincenti

leggi tutto

19 Maggio 2021

Si festeggia il decennale del rivelatore di raggi cosmici AMS-02

Il ruolo chiave di Trento nell'esperimento Alpha Magnetic Spectrometer 02. "Uno Spritz di AntiMateria" lunedì 24 maggio per coinvolgere il pubblico 

leggi tutto

14 Maggio 2021

Manager del sociale, la community del Master GIS a quota 400

Aperte le iscrizioni alle 26° edizione del master universitario in Gestione di imprese sociali

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017