All’incrocio tra ricerca, media e società
Ultimi giorni per le domande di ammissione alla seconda edizione del master in Communication of Science and Innovation (Scicomm) proposto dall’Università di Trento
leggi tutto
Career Fair: in 3110 all’appuntamento con il mondo del lavoro
Aperto questa mattina con gli interventi del rettore Collini e del presidente Finocchiaro, l’evento proseguirà tutta la giornata con le presentazioni a palazzo Economia e palazzo Prodi e con i 210 stand al Centro Fiere
Al via i test di primavera
Sono 4253 le iscrizioni per le prove selettive nelle prime due date in calendario: domani e venerdì prossimo a Trento e nelle sedi decentrate di Mantova, Roma, Bari, Palermo e Bruxelles
Trento-Cina: nuova collaborazione tra atenei guidata dal Disi
Entra nel vivo l’accordo di collaborazione tra la Zhuhai College of Jilin University e il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione. Ieri la visita in Rettorato per la delegazione dell’Ateneo cinese
A Day for Europe. In memoria di Antonio Megalizzi
In tanti oggi a Palazzo Prodi per una giornata di studio sui temi dell’Unione europea promossa dalla Scuola di Studi internazionali
Laureato UniTrento premiato dal Presidente Mattarella
Claudio Del Nobletto, neolaureato della Scuola di Studi Internazionali, ha ricevuto ieri a Roma il premio Damiani per la sua tesi dedicata all’analisi del mercato del lusso durante la crisi economica
Intelligenza artificiale: allena TOBi a parlare con i clienti
Vodafone Italia lancia la sfida agli studenti UniTrento. Si concluderà oggi alle 13 al Polo Ferrari di Povo l’hackathon di 24 ore che ha coinvolto una cinquantina di studenti in occasione degli ICT Days.
Oltre lo sport
Un incontro a partire dall’esperienza di Claudia Cretti e di Alessandra Campedelli. Appuntamento domani, mercoledì 20 marzo, alle 17 nell’aula 16 del Palazzo di Sociologia
Così la lezione è partecipazione
Presentata oggi pomeriggio al Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell'Università di Trento la nuova aula per la didattica partecipativa. Otto tavoli da sei posti con equipaggiamento hi-tech per favorire la scrittura collaborativa di documenti, la condivisione facilitata di materiale multimediale e la realizzazione di moduli di insegnamento innovativi
QuellE che… il calcio: successi, diritti e prospettive
All’Università di Trento l’8 marzo un dibattito su donne e sport con Patrizia Panico, calciatrice e allenatrice della nazionale maschile under 15, e una mostra sugli stereotipi di genere