Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Studenti e dottorandi

Studenti e dottorandi

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
1 Dicembre 2020

Lotta al cancro: due borse per scrivere nuova ricerca

Elisa Facen e Matteo Gianesello vincono le due borse di dottorato attivate grazie alla collaborazione tra UniTrento e Fondazione Pezcoller, di cui una finanziata dal Fondo comune delle Casse rurali trentine. Lavoreranno per tre anni al Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata (CIBIO) sul tumore maligno delle guaine nervose periferiche e sul medulloblastoma, il più̀ comune tumore pediatrico al cervello. Oggi le congratulazioni ai due vincitori in Rettorato da parte del rettore Collini, del presidente della Fondazione Pezcoller Galligioni e del presidente del Fondo comune delle Casse rurali trentine Mucchi

leggi tutto

26 Novembre 2020

Elezioni studentesche: al voto quasi il 40%

Rinnovate le rappresentanze 2020-22. L’affluenza ai seggi elettronici ha fatto registrare un andamento in crescita rispetto alle precedenti votazioni. I risultati saranno validati il 30 novembre

leggi tutto

25 Novembre 2020

Palazzo Consolati accoglie Medicina

La cerimonia di inaugurazione, al termine dei lavori di restauro, realizza l’obiettivo di trovare una sede stabile per il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e Chirurgia attivato dall’Università di Trento con l’Ateneo di Verona. La soddisfazione dei rettori e del presidente della Provincia di Trento, l’apprezzamento della comunità studentesca

leggi tutto

20 Novembre 2020

Ritorno alle stelle per le materie prime

Mercoledì 25 novembre l’Università di Trento propone una giornata di studio e confronto online per ripercorrere secoli di storia e di tecnologia e per esplorare nuovi modelli di economia e di sviluppo come l’attività estrattiva anche dagli asteroidi. L’iniziativa è organizzata in modo congiunto da tre dipartimenti dell’Ateneo (Economia e Management; Ingegneria industriale; Lettere e Filosofia) e in collaborazione con Hub Innovazione Trentino

leggi tutto

6 Novembre 2020

UniTrento: lezioni in presenza solo per il primo anno

La misura introdotta da un decreto del rettore. La novità didattica scatta a seguito delle disposizioni del Decreto del presidente del Consiglio dei ministri firmato nei giorni scorsi. Aperte Biblioteca Universitaria Centrale (BUC), la Biblioteca di Scienze e la Biblioteca di Ingegneria, ma restano chiusi gli spazi studio. Tutte le informazioni aggiornate sul portale di Ateneo

leggi tutto

4 Novembre 2020

Cinquanta liste in corsa per le elezioni studentesche

Urne aperte il 24 e il 25 novembre. Per la prima volta sarà telematico il voto per il rinnovo delle rappresentanze di studenti e studentesse negli organi dell’Ateneo. Sono 144 i posti da ricoprire. Hanno ottenuto l’ammissione ufficiale le candidature di cinquanta liste per un numero complessivo di 251 persone. Eletti ed elette resteranno in carica per il mandato 2020-2022

leggi tutto

29 Ottobre 2020

Didattica online e andamento degli studi: prime analisi

Dal confronto con la sessione estiva 2019 emerge che l’Università di Trento ha reagito bene alla riorganizzazione didattica imposta dall’emergenza sanitaria. L’offerta a distanza si riconosce aver rappresentato l’unica soluzione possibile durante il lockdown, ma docenti e comunità studentesca dimostrano una forte preferenza per le attività in presenza per coinvolgimento, rapporti interpersonali, attenzione e apprendimento. I risultati delle prime analisi sono stati presentati in questi giorni, mentre il monitoraggio proseguirà anche nei prossimi mesi

leggi tutto

14 Ottobre 2020

Premio Cgil, Cisl e Uil del Trentino a tre tesi di laurea sul lavoro

Premiati oggi in Rettorato i tre vincitori del bando 2020: sono Giulia Dal Lago del Dipartimento di Economia e Management e Alberto Casciano e Lorenzo de Preto del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive. Oggi la cerimonia con il rettore Paolo Collini e i tre segretari generali Cgil, Cisl e Uil del Trentino, Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti

leggi tutto

13 Ottobre 2020

Acli e UniTrento per il futuro dell’economia circolare

Aperta una selezione internazionale per un assegno di ricerca finanziato dalle Acli Servizi per svolgere un anno di studio e attività al Dipartimento di Economia e Management dell'Ateneo trentino sullo sviluppo sostenibile. L'iniziativa presentata in una conferenza stampa

leggi tutto

29 Settembre 2020

Il Master in Gestione di imprese sociali compie 25 anni

Un quarto di secolo per il Master GIS, l’iniziativa formativa targata Euricse ed Università di Trento per creare i nuovi “manager del sociale”. È il più antico corso annuale di formazione dedicato al non profit in Italia, con una community formata da oltre 500 persone tra studenti, docenti e imprese e un tasso di occupazione superiore all’85%. L’importante traguardo festeggiato con un nuovo sito internet, l’annuncio di un manuale multimediale e un brindisi simbolico tra i referenti istituzionali del Master. Le iscrizioni per la 25° edizione chiudono il 12 ottobre; lezioni in presenza al via il 9 novembre.

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017