Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Studenti e dottorandi

Studenti e dottorandi

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
28 Gennaio 2022

Aperte le iscrizioni ai test di ammissione per il 2022/23

Tra le novità, un unico bando per le iscrizioni sia per la sessione primaverile, sia per quella estiva e l’attivazione di un percorso in inglese per il corso di laurea in Ingegneria informatica, delle comunicazioni ed elettronica. La sessione di primavera è la prima importante occasione per sostenere i test e diventare studenti e studentesse dell’Ateneo. Chi ha bisogno di più tempo per decidere potrà partecipare alla sessione estiva, anticipata dal mese di agosto al mese di luglio. Informazioni e iscrizioni online alle prove selettive di primavera: infostudenti.unitn.it

leggi tutto

21 Gennaio 2022

Fresh App: l’ortofrutta locale e sostenibile nel progetto per ECIU

Un team UniTrento premiato da ECIU per l’app innovativa. Quattro studentesse e studenti del Master in Innovation Management di UniTrento insieme a due colleghi di altre università, premiati da ECIU (European Consortium of Innovative Universities) per l’idea di una app per aiutare i piccoli produttori locali del settore ortofrutta con un sistema di consegne sostenibile. Ora al via la seconda fase del progetto per la realizzazione dell’app: lanciata una call per allargare il team a chi ha competenze informatiche

leggi tutto

23 Dicembre 2021

Con “Numero Amico” il mercato ti arriverà a casa

Sostenibilità e dieta sana: un progetto per promuovere il consumo di prodotti a filiera corta punta sulle consegne a casa e sugli ordini tramite catalogo cartaceo. È il progetto vincitore tra i quattro presentati nell’ambito della sfida “From Farm to Fork” lanciata da ECIU (European Consortium of Innovative Universities) con la collaborazione del Comune e dell’Università di Trento e sostenuta dal Protocollo UniCittà. La presentazione e la premiazione nei giorni scorsi a Palazzo Geremia. La School of Innovation motore delle “challenges” internazionali lanciate dai partner dell’Università di Trento

leggi tutto

24 Novembre 2021

Design universitario per due nuove panchine rosse

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne l’Università di Trento inaugura due panchine rosse progettate dagli studenti e dalle studentesse attraverso un bando. La presentazione sarà mercoledì 1 dicembre alle 14.15 a Povo 1 e alle 15.30 a Mesiano. Una mostra e un catalogo illustreranno tutti gli altri progetti partecipanti al concorso di idee. L’Ateneo rinnova l’impegno nella prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne con il Regolamento di Ateneo e una serie di iniziative

leggi tutto

16 Novembre 2021

L’anno accademico si apre con Fosca Giannotti e la scienza dei dati

La cerimonia dell’Università di Trento torna dopo due anni di sospensione a causa della pandemia. L’inaugurazione 2021/2022 sarà venerdì 26 novembre al Teatro Sociale a partire dalle 11. A tenere la prolusione è stata chiamata Fosca Giannotti, da pochi giorni titolare della prima cattedra di informatica della Scuola Normale Superiore a Pisa. Pioniera della Data Science, con varie esperienze di ricerca in Italia e all’estero, è considerata una delle 19 donne più influenti al mondo sui temi dell’intelligenza artificiale, Big Data e apprendimento automatico. Per l’ingresso in sala sarà necessario il Green Pass oltre all’invito o all’iscrizione online

leggi tutto

11 Novembre 2021

Ecologico, sostenibile, di qualità: ecco UniTrento Shop

Presentata oggi in Rettorato prima linea di merchandising personalizzato con il marchio dell’Ateneo. Scelti prodotti a basso impatto ambientale e di alta gamma. I capi di abbigliamento e oggetti di uso quotidiano sono in vendita da oggi sullo store online unitrentoshop.unitn.it. Un modo per sentirsi parte della comunità dell’Università di Trento alla vigilia del traguardo dei suoi 60 anni

leggi tutto

29 Ottobre 2021

Arriva la Student e-card: la carta d’identità universitaria in un’App

Tra i primi atenei in Italia, l’Università di Trento lancia il documento ufficiale di riconoscimento integrato in un’app. Basta tesserini magnetici: l’identificazione si farà via UniTrentoApp con più efficienza e velocità e nel pieno rispetto della privacy. La carta d’identità universitaria virtuale permetterà, all’interno di UniTrento, il riconoscimento dello studente o della studentessa per sostenere gli esami e per accedere ai servizi dell’Ateneo. Al di fuori di UniTrento, la Student ecard consentirà anche di certificare lo status di iscrizione all’università e quindi di godere di sconti, convenzioni e riduzioni per universitari in negozi o esercizi pubblici. Progettata insieme ai rappresentanti degli studenti secondo l’approccio “digital first”

leggi tutto

23 Ottobre 2021

«UniTrento per sempre casa vostra»

L’augurio del rettore Flavio Deflorian ai 218 neolaureati e neolaureate che oggi hanno partecipato alla cerimonia di laurea in Piazza Duomo. Un ritorno in presenza festoso e partecipato per la cerimonia che vede la comunità trentina stringersi attorno ai giovani universitari per festeggiare insieme a familiari e amici. Un rientro in piena sicurezza grazie alle misure di prevenzione previste dall’Ateneo

leggi tutto

30 Settembre 2021

Riprendersi la vita: Joy Ehikioya è laureata UniTrento

La studentessa nigeriana è la prima iscritta al Progetto accoglienza richiedenti asilo e rifugiati/e dell’Università di Trento che consegue la laurea. Una storia di coraggio e riscatto da un passato difficile. Grande soddisfazione per il traguardo raggiunto e congratulazioni alla neo dottoressa dal rettore, da tutta la comunità universitaria, dagli amici e da chi l’ha sostenuta nel percorso. Primi risultati per il Progetto accoglienza richiedenti asilo e rifugiati/e lanciato dall’Ateneo

leggi tutto

21 Settembre 2021

Impronte fantasma sulla luce per tenere d’occhio salute e ambiente

Sistemi ad alta precisione e basso costo per la qualità dell’aria e la diagnostica medica sono in costruzione al laboratorio Q@TN. Il centro di fisica quantistica di Trento è una realtà di riferimento in Europa per ideare e realizzare prototipi d’avanguardia. Con i chip fotonici integrati si prepara la svolta per utilizzare le tecniche di ghost imaging e di undetected photon spectroscopy e passare così dalla teoria alla pratica, dal laboratorio alla vita quotidiana

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017