Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Studenti e dottorandi

Studenti e dottorandi

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
2 Marzo 2021

Come tornare a ‘Sentirsi forti’ a scuola

Un progetto per supportare studenti, studentesse e docenti durante la pandemia da COVID-19. Come rendere il ritorno a scuola in tempo di pandemia un’esperienza formativa e positiva? La collaborazione tra Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento e il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento con il contributo della Fondazione Caritro

leggi tutto

26 Febbraio 2021

Google Hash Code, nuovo successo per l’Università di Trento

Con 165 studenti e studentesse UniTrento ha partecipato alla competizione internazionale di programmazione e ha ottenuto il secondo posto nella classifica generale e il primo nella categoria delle squadre universitarie

leggi tutto

10 Febbraio 2021

Università di Trento, nuova dimensione per l’area medica

Nasce il CISMed, Centro interdipartimentale in Scienze mediche, con direttore Olivier Jousson. Oggi l’approvazione del Senato accademico. Dal prossimo anno accademico sarà la struttura didattica di riferimento del corso di laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e Chirurgia

leggi tutto

8 Febbraio 2021

Università di Trento: tempo di iscriversi alle prove di ammissione

La sessione di primavera è la prima occasione per sostenere i test e diventare studenti e studentesse dell’Ateneo. Anche per il 2021 si procede con la modalità a distanza. Tra le novità: l’aumento del “numero programmato” per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e per il percorso in inglese (in Comparative European and International Legal Studies)

leggi tutto

3 Febbraio 2021

Diritti e doveri della comunità studentesca sulla Carta

La Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti è ora in vigore. Costituisce un importante riferimento per chi lavora e studia all’Università di Trento ed è stata inviata a tutti i componenti della comunità universitaria. Il testo è stato redatto dal Consiglio degli studenti in un processo di costante confronto con il Senato accademico e di condivisione nella Consulta dei direttori

leggi tutto

29 Gennaio 2021

Master GIS, consegnati i diplomi virtuali a 17 corsisti

Inedita cerimonia per la 24° edizione del master in Gestione di Imprese sociali, l’iniziativa formativa targata Euricse e Università di Trento avviata nel 1995. Corsisti provenienti da tutta Italia. Nonostante le difficoltà legate al Covid, al termine dello stage obbligatorio, la quasi totalità  ha continuato la collaborazione con l’azienda ospitante

leggi tutto

15 Gennaio 2021

Computer quantistici per studiare le molecole della vita

Un team di fisici teorici dell’Università di Trento ha mostrato come sia possibile utilizzarli per simulare processi di grande rilevanza biologica, come i cambiamenti di forma delle proteine. Lo studio, pubblicato sulla rivista accademica internazionale Physical Review Letters, può aprire la strada per l’uso delle tecnologie quantistiche nelle scienze biomediche e farmacologiche

leggi tutto

15 Gennaio 2021

Quantum computers to study the molecules of life

A team of theoretical physicists from the University of Trento has shown that it is possible to use quantum computers to simulate processes of great biological importance, such as changes in the shape of proteins. Their study, published in the international academic journal Physical Review Letters, may pave the way for the use of quantum technologies in biomedical and pharmacological sciences

leggi tutto

22 Dicembre 2020

Una borsa di ricerca in memoria di Giulia Tita

Firmata in Rettorato la convenzione tra Cassa Centrale Banca e Università di Trento per una borsa di ricerca in memoria della giovane scomparsa in seguito a una caduta in montagna lo scorso Ferragosto. Giulia Tita, dipendente dell’ufficio negoziazione titoli di Cassa Centrale Banca e alumna UniTrento, è stata ricordata oggi da familiari e amici in occasione dell’incontro tra il presidente Cassa Centrale Banca Giorgio Fracalossi e il rettore Paolo Collini. La donazione da 75 mila euro corrisponde a cinque borse di studio del valore di 15 mila euro, per finanziare ogni anno dal 2021 al 2025 l’attività di ricerca di un/una giovane al Dipartimento di Economia e Management, nel settore della finanza aziendale, ambito di interesse degli studi e del lavoro di Giulia

leggi tutto

22 Dicembre 2020

Nuovo appello dell’Università di Trento per Patrick George Zaki

L’Ateneo appoggia e sostiene, insieme a Scholars at Risk Italia, la richiesta inviata dalla Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) alle autorità egiziane per la scarcerazione dello studente, da quasi un anno detenuto in Egitto

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017