Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Servizi e sport

Servizi e sport

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
16 Settembre 2019

UniTrentoApp: debutto alla Trento Smart City Week

La nuova app dell’Ateneo trentino, nata per gli studenti e per far conoscere ancora di più l’Università, sarà presentata in anteprima e potrà essere testata prima del lancio ufficiale a fine anno allo stand UniTrento in Piazza Duomo. Cibo, salute, famiglie, infrastrutture, mobilità, internet e musica: l’impegno dell’Ateneo con conferenze, demo e incontri con il pubblico

leggi tutto

28 Agosto 2019

UniTrento Digital University: le competenze dell’Ateneo in un click

Una nuova vetrina digitale per la produzione scientifica delle persone che lavorano all'Università di Trento. Oltre tremila voci relative a 1500 esperti/e costruite grazie a sette diverse banche dati, oggi a disposizione di tutti in modo semplice e veloce. Uno strumento utile per giornalisti, imprenditori, professionisti e cittadini interessati alla ricerca dell’Ateneo in ogni specifico settore di interesse. Il coordinatore del progetto Maltese: «Primi in Italia a metterlo a punto, è un sistema combinato (manuale e automatizzato), tra i più efficienti al mondo». Per consultarla: https://www.unitn.it/du o dal Portale di Ateneo

leggi tutto

8 Luglio 2019

UniTrento migliore ateneo statale in Italia

A premiare l’Ateneo trentino è la classifica Censis 2019/20 pubblicata ieri da la Repubblica. UniTrento supera Siena nel confronto fra atenei di medie dimensioni e batte tutte le altre università statali nel punteggio complessivo: 97/110. Decisive le performance delle voci internazionalizzazione e comunicazione, ma ottimo anche il giudizio su borse di studio e strutture. Buoni anche i piazzamenti per aree disciplinari. La soddisfazione del rettore Collini e il ringraziamento al personale dell’Ateneo

leggi tutto

6 Giugno 2019

La “Ciminiera” di Progetto Manifattura per gli sport di montagna

Dopo sette mesi di lavori lo storico edificio nell’incubatore di Trentino Sviluppo a Rovereto conosce una nuova vita e ospita il corso sugli sport della montagna promosso dalle Università di Verona e Trento nell’ambito del corso di laurea interateneo in Scienze dello sport

leggi tutto

14 Maggio 2019

Spazi protetti all’Università di Trento per salute e allattamento

Così l’Ateneo garantisce allattamento ed esigenze di salute. Spazi protetti allestiti in sette strutture. Caso unico a livello nazionale per molteplicità delle sedi e dell’utilizzo. Il progetto, dedicato a chi studia e lavora all’Università, è stato presentato questa mattina

leggi tutto

19 Marzo 2019

Oltre lo sport

Un incontro a partire dall’esperienza di Claudia Cretti e di Alessandra Campedelli. Appuntamento domani, mercoledì 20 marzo, alle 17 nell’aula 16 del Palazzo di Sociologia

leggi tutto

10 Ottobre 2018

TOP sport: altri 15 per il programma di doppia carriera

Supera quota 100 il numero degli studenti/atleti che dal 2011 hanno scelto di frequentare l’Università cogliendo i vantaggi dell’iscrizione a un programma di “doppia carriera”

leggi tutto

9 Ottobre 2018

Non solo campioni di sport, ma anche di innovazione

Ci sarà Trentino Sport Tech Arena, struttura situata in Piazza Cesare Battisti, targata Trentino Sviluppo e Università di Trento 

leggi tutto

4 Ottobre 2018

UniTrento e Guardia di Finanza: firmato un protocollo

Controlli mirati sulle autocertificazioni rese dagli studenti e sugli affitti in nero. La Guardia di Finanza e l’Università di Trento hanno firmato oggi un Protocollo d’Intesa per sviluppare forme di collaborazione nelle azioni di controllo delle posizioni reddituali e patrimoniali dei soggetti beneficiari di prestazioni agevolate che l’Università eroga a vario titolo agli studenti. 

leggi tutto

4 Ottobre 2018

Una nuova “macchina” per il cervello e il territorio

Oggi a Mattarello il Centro Mente/Cervello dell’Università di Trento ha incontrato la Fondazione Caritro, sua partner istituzionale. Il CIMeC ha presentato le sue attività, le applicazioni della risonanza magnetica appena acquistata e l’utilizzo dei laboratori di stimolazione transcranica e magnetoencefalografia. Il direttore del CIMeC Carlo Miniussi: «Vogliamo essere un centro di ricerca universitario che si occupa di neuroscienze anche a servizio dei bisogni del territorio, a cominciare dalle persone con patologie del sistema nervoso come la malattia di Alzheimer o altre demenze». Michele Iori, presidente della Fondazione Caritro: «Investire nella ricerca, in particolare quella applicata, è una scelta strategica per Fondazione che aiuta la crescita e lo sviluppo del territorio. Il CIMeC è diventato una realtà, nel campo delle neuroscienze, di eccellenza a livello mondiale»

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017