Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Rovereto

Rovereto

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
2 Dicembre 2016

Laurea honoris causa a Giorgio Vallortigara a Bochum

L’Università della Ruhr lo ha insignito del titolo di “Doctor Rerum Naturalia Honoris Causa” in Psicologia in una cerimonia che si è tenuta ieri nella città tedesca. Il riconoscimento per i suoi studi sulla cognizione animale al prorettore alla ricerca di UniTrento permetterà di rafforzare i legami scientifici tra i due atenei

leggi tutto

1 Dicembre 2016

Moria di api: la minaccia arriva dai pesticidi e colpisce l’olfatto

Anche se in dosi molto inferiori a quelle letali i neonicotinoidi compromettono l’olfatto delle api, indispensabile per le comunicazioni all’interno dell’alveare. Uno studio del Laboratorio di Neurofisica dell’Università di Trento, pubblicato oggi su Scientific Reports, rileva le concentrazioni di pesticidi nel cervello delle api e le mette in relazione con la perdita dell’olfatto, non solo della memoria e dell’orientamento. Il progetto, finanziato dalla Provincia autonoma di Bolzano, proseguirà con il coinvolgimento dell’Università di Bolzano e della Fondazione E. Mach

leggi tutto

30 Novembre 2016

Paola Venuti eletta direttrice di Psicologia e Scienze cognitive

Sarà Paola Venuti a guidare il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento a Rovereto per il triennio 2017-2019. Dal primo gennaio subentrerà, infatti, a Remo Job che nelle scorse settimane aveva rassegnato le proprie dimissioni.
Venuti aveva dato la propria disponibilità nella riunione di proposta delle candidature ed è stata eletto oggi dal Consiglio di Dipartimento. Venuti ha ottenuto 36 voti. I votanti sono stati 39 su 59 aventi diritto. Ci sono state 3 schede bianche. La direttrice resterà in carica tre anni e sarà rieleggibile per una sola volta consecutiva.

leggi tutto

28 Novembre 2016

Autismo, ecco come si diventa specialisti dell’inclusione

Un anno di corso: 150 ore di lezione e 500 di laboratorio. Uscito il bando per partecipare alla terza edizione del master. Domande entro il 12 dicembre 2016. I posti a disposizione sono 50. I partecipanti faranno esperienza sul campo anche con “Terapia in vacanza”, una settimana d’estate assieme a bambini, adolescenti e alle loro famiglie

leggi tutto

11 Novembre 2016

Con Odifreddi dentro al pensiero artificiale

Conferenza a Rovereto il 15 novembre per il ciclo “Neuroscience&Society” dedicato alla cittadinanza

leggi tutto

11 Novembre 2016

Studiare il meteo è investire in cultura

Nelle scuole, tra la gente, per promuovere la conoscenza scientifica, la difesa del territorio e lo sviluppo economico. Operatori dei servizi meteorologici, ricercatori e imprenditori del settore in dialogo oggi a Rovereto per la seconda edizione del Festivalmeteorologia. Conferenze, laboratori, stand e attività didattiche aperte a tutti nel Polo tecnologico di Trentino Sviluppo e in altri punti della città

leggi tutto

25 Ottobre 2016

Il meteo si fa Festival a Rovereto

Presentata oggi in Comune a Rovereto la seconda edizione del Festivalmeteorologia dedicato al “valore” delle previsioni del tempo. La due giorni – venerdì 11 e sabato 12 novembre - promossa da Università di Trento e Comune di Rovereto, insieme a Trentino Sviluppo e Fondazione Museo Civico di Rovereto. Conferenze, laboratori, stand, mostre e attività didattiche aperte a tutti tra il Polo della Meccatronica, l’Urban Center, il Museo Civico e Palazzo dell’Istruzione. Dall’edilizia all’agricoltura, dal turismo alla protezione civile fino all’energia: tema di quest’anno sarà il valore economico (ma non solo) delle previsioni meteo per la società. 

leggi tutto

13 Ottobre 2016

“Chi cerca trova”: ecco come funziona l’attenzione selettiva nel cervello

Il cervello sa attribuire in modo dinamico delle priorità alle informazioni che in quel momento sono rilevanti. Lo studio di Kaiser, Oosterhof e Peelen e, ricercatori del Centro Mente e Cervello (CiMeC) dell’Università di Trento, pubblicato oggi sul Journal of Neuroscience, indaga come reagisce il cervello e conferma: l’attenzione dipende dalla concentrazione dell’osservatore

leggi tutto

3 Ottobre 2016

Dislessia e università. Esperienze, opportunità e buone prassi

Mercoledì 5 ottobre incontro pubblico per comprendere le difficoltà degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e gli interventi più efficaci

leggi tutto

29 Settembre 2016

30 settembre: fuori dai laboratori, dentro la città

Domani dalle 16 nel centro storico di Trento va in scena “La ricerca va in città”. Oltre 80 ricercatori e ricercatrici di Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e MUSE-Museo delle Scienze pronti a incontrare i cittadini per parlare di scienza. Ultimi giorni per prenotarsi online per le cene tematiche, i trekking urbani e lo spettacolo finale

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017