Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Ricerca

Ricerca

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
27 Maggio 2016

L’archivio di Silvio Pedrotti affidato all’Università

Alcune delle armonizzazioni più famose della coralità di montagna insieme a lettere, fotografie e registrazioni su nastro raccolte da Silvio Pedrotti durante la sua vita sono state depositate nell’Archivio storico dell’Ateneo. Firmata oggi una convenzione tra le figlie del musicista e il rettore. I documenti saranno digitalizzati e resi fruibili al pubblico

leggi tutto

19 Maggio 2016

Una “lavatrice” per l’acqua inquinata

Mariaines Di Dato e Alberto Bellin dell’Università di Trento protagonisti di una ricerca internazionale pubblicata sulla rivista scientifica “Proceedings of Royal Society A”. Dallo studio emerge che la possibilità di mescolare i contaminanti aumenta l’efficacia dei reagenti nel “ripulire” gli acquiferi

leggi tutto

16 Maggio 2016

Architettura per la salute: da luogo di cura a luogo che cura

Progettisti, medici e neuroscienziati a confronto sugli ospedali di nuova concezione. Verranno approfondite le connessioni tra forme, figure e colori degli spazi di cura e il “benessere” della persona. Analisi di esperienze nell’ambito ospedaliero europeo. Venerdì 20 maggio, ore 14, al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale

leggi tutto

14 Maggio 2016

Piazza Duomo ha festeggiato quasi 400 neodottori

La cerimonia pubblica di laurea si è svolta questa mattina sotto un sole inaspettato. Consegnate le pergamene a 384 neolaureati e gli 8 migliori dottori di ricerca. La testimonianza di Elena Avogadro, laureata in Sociologia nel 1996 e ora responsabile Gestione Risorse UBI Banca

leggi tutto

4 Maggio 2016

Vitalità delle grandi città: ecco come misurarla con i BigData

La collaborazione tra Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler e il JOL SKIL di TIM ha sperimentato un metodo innovativo per verificare una importante teoria sulla pianificazione e sviluppo della vita sociale e urbana. Presi in esame i casi di Roma, Milano, Napoli, Bologna, Firenze e Palermo, utilizzando tecniche BigData, i ricercatori hanno dimostrato per la prima volta la validità nella realtà italiana delle quattro condizioni teorizzate nel 1961 da Jane Jacobs nel suo saggio di sociologia urbana su morte e vita delle metropoli americane. Una svolta per la pianificazione urbanistica a un secolo dalla nascita della studiosa. Il lavoro trentino presentato alla conferenza mondiale World Wide Web di Montreal è stato scelto dal MIT di Boston come argomento di discussione

leggi tutto

26 Aprile 2016

Pluralismo religioso e diritto: quale equilibrio in Europa?

Se ne parlerà nel convegno internazionale alla Facoltà di Giurisprudenza venerdì 29 e sabato 30 aprile. Sistemi giuridici europei e asiatici a confronto

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017