Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Psicologia e scienze cognitive

Psicologia e scienze cognitive

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
7 Giugno 2017

Facoltiadi estive 2017: quasi 500 ai nastri di partenza

Studenti e studentesse si sfideranno in varie discipline: beach tennis, green volley, calcetto saponato e dragon boat. In gara ci saranno 21 squadre in rappresentanza dei diversi dipartimenti e centri dell’Università di Trento. Appuntamento venerdì 9 e sabato 10 giugno sul lago delle Piazze di Baselga di Piné

leggi tutto

13 Maggio 2017

«Affrontare le difficoltà come un surfista su onde imprevedibili»

Un invito a non lasciarsi abbattere dalle onde contrarie, a credere in se stessi e a offrire il proprio contributo al miglioramento della società. Questo il massaggio ricorrente lanciato negli interventi oggi in Piazza Duomo in occasione della quarta edizione della cerimonia pubblica di laurea

leggi tutto

5 Maggio 2017

Il lavoro che vince

Il premio di laurea promosso da Cgil, Cisl e Uil del Trentino in collaborazione con l’Università di Trento per le migliori tesi sul mondo del lavoro è stato conferito ad Andrea Ceschi, Marta Gallina e Ilaria Todde. La cerimonia con una discussione su “La mancata occupazione in Italia e in Trentino: quadro attuale e possibili strategie di intervento” questa mattina a Rovereto (Palazzo Fedrigotti)

leggi tutto

6 Aprile 2017

Quasi 3 mila iscrizioni per la prima data dei test di primavera

Un quinto delle domande riguarda la partecipazione alle selezioni in calendario domani nelle sedi decentrate di Mantova, Roma, Bari e Palermo. Il 28 aprile ci sarà una seconda data importante (iscrizioni ancora aperte) della sessione primaverile riguardante un altro gruppo di corsi di laurea. Intanto la prossima settimana (11 e 12 aprile) si svolgeranno le prime prove Tolc-I. Ulteriori informazioni sul sito di Ateneo 

leggi tutto

29 Marzo 2017

Inclusione scolastica e disturbi dello spettro autistico

Dalla formazione degli insegnanti alla progettazione dei processi di inclusione. Esperienze e prospettive dalla scuola dell’infanzia all’università. Convegno sabato 1 aprile a Rovereto. I lavori si terranno dalle 9 alle 12.45 e dalle 14 alle 18.30 nell'aula magna del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento, nella sede di Palazzo Piomarta (Istruzione) di Corso Bettini, 84. L’ingresso è libero.
 

leggi tutto

8 Marzo 2017

Genitorialità: fattori biologici e culturali

Cosa significa essere genitori oggi? C’è un concetto prevalente di genitorialità nel tempo e nelle diverse culture? Quali sono le principali differenze con il passato? Quali sono i fattori che influenzano maggiormente le idee e gli stili parentali? Come si misura l’interazione genitore-bambino? Se ne parla nell'incontro con Paola Venuti per il ciclo “Open-Buc/Open-Book”. Iniziativa per la comunità universitaria e tutta la cittadinanza. Consigliata la prenotazione online.

leggi tutto

21 Febbraio 2017

VQR 2011/14: UniTrento al top in quattro aree di ricerca

Dopo il primo posto dell’Ateneo tra le università statali a dicembre arriva oggi dall’ANVUR una nuova conferma sulla buona qualità della ricerca dell’Ateneo. Quattro le aree che spiccano nella Valutazione della qualità della ricerca (VQR) 2011-2014: Scienze fisiche, scienze biologiche, Scienze psicologiche e scienze politiche e sociali. Significativo il contributo delle “nuove leve” per migliorare la qualità della ricerca nelle aree premiate. I dati nel comunicato stampa ANVUR

leggi tutto

10 Febbraio 2017

Pavani premiato dalla Fondazione Medisite per le sue ricerche sulle persone portatrici di impianti cocleari

Premio di ricerca francese per Francesco Pavani, direttore del programma di dottorato in “Cognitive and Brain Sciences” del Centro interdipartimentale Mente/Cervello (CIMeC) dell’Università di Trento.

leggi tutto

7 Febbraio 2017

Test di primavera per entrare all’Università di Trento

Al via le iscrizioni alla prima sessione di test che si terranno a partire da aprile. Iscrizioni per la maggior parte dei corsi entro il 22 marzo, online sul sito dell’Ateneo. Per Ingegneria iscrizioni per i test ammissioni dal 13 febbraio. Per le aree umanistica ed economica dal 22 febbraio. A inizio estate saranno comunicate date e informazioni sulla seconda sessione di test

leggi tutto

19 Dicembre 2016

Alle radici della creatività e dei suoi meccanismi cerebrali

Pubblicato uno studio di neuroscienze sulla creatività nell’arte visiva: dalle mappe del cervello emerge che nel momento della produzione creativa si attivano, in un equilibrio sapiente, due reti cerebrali di solito considerate in opposizione. Da una parte quelle legate al pensiero divergente e alla generazione di idee e dall’altra quelle deputate al controllo dell’attenzione

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017