Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Psicologia e scienze cognitive

Psicologia e scienze cognitive

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
20 Settembre 2018

La Notte dei Ricercatori 2018 a Trento

Un’occasione per immergersi nel mondo della scienza, incontrare ricercatrici e ricercatori, scoprire come lavorano, porre loro delle domande e divertirsi con esperimenti, dimostrazioni e spettacoli. È la Notte dei Ricercatori, evento programmato ogni anno l’ultimo venerdì di settembre in contemporanea europea. In Trentino l’edizione 2018 è organizzata dalla Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione Edmund Mach, l’Università di Trento, e il MUSE - Museo delle Scienze, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e con il patrocinio del Comune di Trento.

leggi tutto

18 Settembre 2018

Invecchiamento attivo, la ricerca c’è

Il Centro Mente/Cervello (CIMeC) dell’Università di Trento venerdì 21 settembre a Rovereto propone un incontro pubblico per individuare assieme al territorio risorse, bisogni e priorità dell’età matura

leggi tutto

11 Settembre 2018

L’Ateneo dà il benvenuto ai nuovi iscritti

Il calendario degli incontri promossi dai dipartimenti e dai centri dell’Università di Trento per accogliere i circa 3600 neoiscritti alle lauree di primo livello. Lezioni al via da domani anche se per alcuni corsi le immatricolazioni sono ancora aperte. Tra le informazioni, focus su le agevolazioni per ottenere l’abbonamento annuale “libera circolazione”

leggi tutto

5 Settembre 2018

Leader o bullo? Anche a due anni riconosciamo la differenza

Obbedire per paura o per rispetto? I bambini, nella prima infanzia, sarebbero già in grado di riconoscere le due diverse leve del potere. Per la prima volta uno studio dimostra la capacità precoce di ragionare sulla qualità della dominanza sociale. L’indagine pubblicata oggi su Pnas è frutto di un lavoro congiunto tra l’Università di Trento (Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive) e l’Università dell’Illinois (Dipartimento di Psicologia). Una linea di ricerca promettente per comprendere il concetto di autorità nell’infanzia

leggi tutto

3 Settembre 2018

Notte dei ricercatori: anticipazioni sul programma

Torna anche quest’anno, ancora più ricca, la proposta della Notte dei Ricercatori, la manifestazione che invita a lasciarsi affascinare dalla ricerca anche sotto le stelle. A guidare nel percorso sono le ricercatrici e i ricercatori che ogni giorno lavorano nelle istituzioni del territorio. In prima fila anche quest’anno come promotori l’Università di Trento, la Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione Edmund Mach e il MUSE – Museo delle Scienze, che il 28 settembre sarà il punto di attrazione per i curiosi della ricerca. 

leggi tutto

20 Agosto 2018

Immatricolazioni all’Università di Trento: ultima chiamata

Giovedì 23 agosto data unica per il test di ammissione a molti dei corsi di laurea dell’Ateneo trentino. Anche quest’anno prove in contemporanea a Trento, Mantova, Roma, Bari e Palermo. A fine mese e inizio settembre i test per i corsi di laurea scientifico-tecnologici. Confermata la possibilità di richiedere l’abbonamento “libera circolazione”: 50 euro per l’abbonamento annuale al trasporto pubblico su tutto il territorio provinciale

leggi tutto

9 Luglio 2018

Un “tuffo” nella stanza multisensoriale

Realtà virtuali e giochi interattivi per stimolare l’attività fisica e cognitiva. Il coinvolgente training è stato proposto ogni giorno a tutte le bambine e a tutti i bambini con disturbi dello spettro autistico che hanno partecipato con le loro famiglie a Terapia in Vacanza. L’iniziativa, gestita dall’ODFLab dell’Università di Trento, si è appena conclusa a Casa Sebastiano di Coredo (Valle di Non)

leggi tutto

25 Giugno 2018

Il ruolo di educatori ed educatrici professionali

Mercoledì prossimo 27 giugno a Rovereto incontro su dinamiche e sviluppi di una figura considerata cruciale nell'evoluzione del sistema trentino di welfare e per la quale il prossimo mese sarà istituito l’albo professionale

leggi tutto

30 Maggio 2018

Dolore cronico pediatrico: un progetto per affrontarlo insieme

Il progetto “SMART4Pain” offre supporto psicologico ai piccoli pazienti e alle loro famiglie per affrontare meglio i momenti di sofferenza. Firmata oggi la convenzione che rinnova l’impegno della Fondazione Trentina per la Ricerca sui Tumori al fianco del Laboratorio di Osservazione, Diagnosi e Formazione dell’Università di Trento. Finanziata per un altro anno la ricerca di Alessandro Failo a supporto delle famiglie in ospedale

leggi tutto

16 Maggio 2018

Altre menti e paure

Un viaggio nei meandri più profondi assieme a una scrittrice, una critica letteraria e uno psicoterapeuta sarà proposto venerdì 18 maggio alle 18 a Rovereto nel quinto incontro del ciclo “Attraversamenti”. L’appuntamento per la cittadinanza e la comunità universitaria è a Palazzo Piomarta, aula magna (Corso Bettini, 84)

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017