Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Ingegneria

Ingegneria

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Ingegneria

22 Agosto 2017

Studiare @UniTrento: ecco i test della sessione estiva

Giornata clou il 24 agosto per la maggior parte dei test. Circa 3000 le iscrizioni. In calendario fino a metà settembre le altre prove per l’accesso ai corsi dell’anno accademico 2101/18 dell’Ateneo trentino. Nuovo sistema di calcolo della contribuzione studentesca con l’Isee e tariffa agevolata a 50 euro per l’abbonamento al trasporto pubblico: le novità di quest’anno

leggi tutto

25 Luglio 2017

Esordio di successo per la monoposto targata UniTrento

Primo premio assoluto per la miglior soluzione di telemetria e ottime performance nelle prove statiche. L’Ateneo trentino ha partecipato per la prima volta alla competizione della Society of Automotive Engineers. Con Chimera, un bolide a propulsione elettrica, ha corso in Formula SAE lo scorso fine settimana a Varano de' Melegari (Parma). Soddisfatta la scuderia “E-Agle Trento Racing Team”

leggi tutto

19 Luglio 2017

Laurea honoris causa a Marchionne il 2 ottobre

Il Polo Meccatronica, luogo cerniera tra ricerca, formazione, innovazione e sviluppo industriale, scelto per ospitare la cerimonia organizzata dall’Ateneo in collaborazione con Trentino Sviluppo. Il titolo in Ingegneria meccatronica su proposta del Dipartimento di Ingegneria industriale

leggi tutto

17 Luglio 2017

E-Agle Trento Racing Team scende in pista

Sessanta studenti trentini di Ingegneria ed Economia riuniti nell’E-Agle Trento Racing Team pronti a scalzare il record mondiale di accelerazione all’autodromo di Varano di Parma, dove dal 18 al 23 luglio parteciperanno ai campionati italiani di Formula SAE. Nella serata di ieri, venerdì 14 luglio, presso la sede di Trentino Sviluppo a Rovereto, la presentazione della loro monoposto elettrica costruita nei laboratori di prototipazione rapida ProM Facility.

leggi tutto

22 Giugno 2017

2000 anni di Adige: ricostruita la storia del fiume

Presentati oggi i risultati del progetto di ricerca frutto della collaborazione tra le università di Trento e Bolzano. Nel progetto ETSCH 2000, finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano la ricostruzione storico-morfologica del fiume Adige tra Merano e Rovereto. Obiettivo: dare strumenti e informazioni utili alla gestione sostenibile del fiume

leggi tutto

7 Giugno 2017

Facoltiadi estive 2017: quasi 500 ai nastri di partenza

Studenti e studentesse si sfideranno in varie discipline: beach tennis, green volley, calcetto saponato e dragon boat. In gara ci saranno 21 squadre in rappresentanza dei diversi dipartimenti e centri dell’Università di Trento. Appuntamento venerdì 9 e sabato 10 giugno sul lago delle Piazze di Baselga di Piné

leggi tutto

22 Maggio 2017

Nuovo round per le lauree magistrali interateneo con Bolzano

Plurilinguismo e dialogo tra discipline diverse. Prosegue l’esperienza dei corsi UniTrento/unibz in Musicologia e in Ingegneria energetica. Si è aperta la seconda sessione delle iscrizioni

leggi tutto

13 Maggio 2017

«Affrontare le difficoltà come un surfista su onde imprevedibili»

Un invito a non lasciarsi abbattere dalle onde contrarie, a credere in se stessi e a offrire il proprio contributo al miglioramento della società. Questo il massaggio ricorrente lanciato negli interventi oggi in Piazza Duomo in occasione della quarta edizione della cerimonia pubblica di laurea

leggi tutto

8 Maggio 2017

Più vicine le lune ghiacciate di Giove

Passaggio decisivo per la missione spaziale che vede UniTrento protagonista con il radar Rime. È stata completata con successo la lunga fase di progettazione della sonda europea e dei suoi strumenti. Ora può iniziare la realizzazione

leggi tutto

12 Aprile 2017

Svelati i segreti dei “mattoni” nel materiale più leggero al mondo

Lo studio di Stefano Signetti dell’Università di Trento pubblicato su Nature Communications fa luce sulle proprietà nanomeccaniche dei tetrapodi, i “mattoni” che costituiscono l’aerografite. Dalla medicina allo spazio, dalle bici elettriche ai sistemi di purificazione dell’aria: tante le applicazioni di questo materiale a base di grafene. E grazie a questa scoperta sarà possibile migliorarne ulteriormente le prestazioni. La soddisfazione del coordinatore del progetto Nicola Pugno e la collaborazione con i gruppi di ricerca delle università di Kiel, Amburgo e Lettonia

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017