Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Ingegneria

Ingegneria

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Ingegneria

6 Febbraio 2017

Obiettivo: riparare il midollo spinale con il grafene

Partito un progetto europeo a sette partner: tra loro anche UniTrento. Il team interdiscipinare è impegnato nello sviluppo di un sistema bioelettronico in grado di stimolare la rigenerazione dei conduttori dell’impulso nervoso, la loro funzionalità così come quella motoria dell’organismo. Quattro anni di lavoro e oltre 5 milioni di finanziamento nell’ambito del programma Horizon 2020

leggi tutto

30 Gennaio 2017

Nelle profondità del Garda

Studiosi internazionali a confronto su venti e correnti del lago più grande d’Italia. Giovedì 2 febbraio convegno al Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica di Mesiano (Trento). Un lago tra le montagne, ricco di fascino. Le cui bellezze sono state narrate nei secoli da tanti poeti come Catullo, Virgilio, Dante, Goethe e Lawrence. Solo per citarne alcuni. Il Garda è il più grande lago d’Italia, conosciuto per il suo vento (l’Òra), amato per il clima temperato che richiama quello mediterraneo «del Paese dove fioriscono i limoni» e con una serie di caratteristiche che lo rendono unico e ancora piuttosto misterioso 

leggi tutto

17 Gennaio 2017

Diventare professionisti del mondo con Talete

Presentato oggi il programma integrativo (Honours Programme) per gli studenti di laurea magistrale UniTrento che vogliano acquisire competenze trasversali di sviluppo sostenibile. Avvio sperimentale con i primi dieci partecipanti (sei ingegneri e quattro sociologi). Educazione alla cittadinanza globale e alla sostenibilità come chiavi di lettura e leve attraverso le quali ridurre la distanza tra mondo del lavoro e il percorso formativo universitario

leggi tutto

25 Novembre 2016

Univercity: design e qualità della vita

Oggi e domani alla Biennale di Venezia studenti e docenti del Dipartimento di Ingegneria civile ambientale e meccanica per una due giorni dedicata alla progettazione interdisciplinare dei luoghi urbani. In programma conferenze ed esposizioni sull'innovazione e lo sviluppo degli insediamenti e degli ambienti

leggi tutto

25 Novembre 2016

Legame più forte di UniTrento con il Sichuan

Firmato oggi in Rettorato un accordo con la University of Electronic Science and Technology of China per favorire la collaborazione in ambiti di ricerca comuni e per promuovere la mobilità internazionale

leggi tutto

24 Novembre 2016

La Cattedra d'eccellenza “Adalberto Libera” all’architetto Mario Cucinella

Intitolata al grande architetto di Villa Lagarina in occasione dei 50 anni dalla sua scomparsa, la Cattedra Libera recluta studiosi e progettisti di fama come visiting professor presso la Scuola di Ingegneria Edile/Architettura. Cucinella selezionato per la quarta edizione da una commissione di accademici ed esperti fra varie candidature internazionali.

leggi tutto

11 Novembre 2016

Studiare il meteo è investire in cultura

Nelle scuole, tra la gente, per promuovere la conoscenza scientifica, la difesa del territorio e lo sviluppo economico. Operatori dei servizi meteorologici, ricercatori e imprenditori del settore in dialogo oggi a Rovereto per la seconda edizione del Festivalmeteorologia. Conferenze, laboratori, stand e attività didattiche aperte a tutti nel Polo tecnologico di Trentino Sviluppo e in altri punti della città

leggi tutto

28 Ottobre 2016

Lo stato dell'Adige

L’alluvione del 4 novembre 1966 e le altre alluvioni, tra memoria e azione. Appuntamento nell'ambito del ciclo dell'iniziativa "Seminario diffuso" che si tiene in varie parti d'Italia in occasione della  "Giornata della memoria per le vittime delle alluvioni" di venerdì 4 novembre. A Trento si parlerà del bacino del fiume Adige e dei progetti di ricerca che ne approfondito aspetti idrologici, idraulici, geomorfologici, storici e sociali. Appuntamento venerdì 4 novembre dalle 9.15 nell’Aula Kessler a Sociologia

leggi tutto

25 Ottobre 2016

Il meteo si fa Festival a Rovereto

Presentata oggi in Comune a Rovereto la seconda edizione del Festivalmeteorologia dedicato al “valore” delle previsioni del tempo. La due giorni – venerdì 11 e sabato 12 novembre - promossa da Università di Trento e Comune di Rovereto, insieme a Trentino Sviluppo e Fondazione Museo Civico di Rovereto. Conferenze, laboratori, stand, mostre e attività didattiche aperte a tutti tra il Polo della Meccatronica, l’Urban Center, il Museo Civico e Palazzo dell’Istruzione. Dall’edilizia all’agricoltura, dal turismo alla protezione civile fino all’energia: tema di quest’anno sarà il valore economico (ma non solo) delle previsioni meteo per la società. 

leggi tutto

22 Ottobre 2016

«Non temete i confini, il vostro orizzonte è il mondo»

Dagli interventi alla Cerimonia di laurea, oggi in Piazza Duomo, l’incoraggiamento a neolaureati e neolaureate a credere in sé e a fare la propria parte nella società con competenza e passione

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017