Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | ICT

ICT

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
17 Ottobre 2018

Captain cerca volontari per ideare nuove tecnologie

L’Università di Trento e l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari cercano volontari, con più di 60 anni di età, per partecipare al progetto “Captain - Coach Assistant via Projected and TAngible INterface”. Le persone che aderiranno all’iniziativa saranno coinvolte nell’ideazione e realizzazione di nuove applicazioni che rendano più facile e autonoma la vita degli anziani trasformando la casa in un’assistente virtuale, appositamente progettata per mantenere la loro indipendenza e per aiutarli a preservare il benessere fisico, cognitivo, mentale e sociale

leggi tutto

26 Settembre 2018

L’impronta del cambiamento climatico sul volto della Terra

Al via un progetto che utilizza i dati satellitari per comprendere quanto e come il cambiamento climatico incide sul nostro pianeta. Lo studio è coordinato dall’Università di Trento e vede la partecipazione della Fondazione Bruno Kessler e di istituti di ricerca internazionali leader nel settore del telerilevamento e in ambito climatologico

leggi tutto

20 Settembre 2018

La Notte dei Ricercatori 2018 a Trento

Un’occasione per immergersi nel mondo della scienza, incontrare ricercatrici e ricercatori, scoprire come lavorano, porre loro delle domande e divertirsi con esperimenti, dimostrazioni e spettacoli. È la Notte dei Ricercatori, evento programmato ogni anno l’ultimo venerdì di settembre in contemporanea europea. In Trentino l’edizione 2018 è organizzata dalla Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione Edmund Mach, l’Università di Trento, e il MUSE - Museo delle Scienze, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e con il patrocinio del Comune di Trento.

leggi tutto

19 Settembre 2018

Nicu Sebe riconfermato direttore del DISI

Il professore questa mattina è stato eletto per un secondo mandato alla guida del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione

leggi tutto

13 Settembre 2018

Spazio, armi, energia e cyber sicurezza: cosa c’è in gioco?

Dietro le quinte della diplomazia internazionale sui grandi temi di attualità. Per capire davvero cosa muove il mondo, la Scuola di Studi Internazionale propone da quest’anno un nuovo insegnamento. La novità? Le risposte si costruiscono attraverso il dialogo tra discipline tecnico-scientifiche e riflessione socio-economiche

leggi tutto

11 Settembre 2018

L’Ateneo dà il benvenuto ai nuovi iscritti

Il calendario degli incontri promossi dai dipartimenti e dai centri dell’Università di Trento per accogliere i circa 3600 neoiscritti alle lauree di primo livello. Lezioni al via da domani anche se per alcuni corsi le immatricolazioni sono ancora aperte. Tra le informazioni, focus su le agevolazioni per ottenere l’abbonamento annuale “libera circolazione”

leggi tutto

6 Settembre 2018

Il lavoro del futuro? Lo cerco nei Big Data

Studenti delle superiori per una settimana alle prese con archivi web e reti sociali nella settimana di “Alternanza scuola-lavoro” organizzata da Ateneo (Disi), HIT, Clab e rete STAAR. Fino a sabato al lavoro sui dati di aziende e istituzioni, poi la presentazione del lavoro davanti a genitori e docenti. Una palestra per le allenarsi alle professioni del futuro

leggi tutto

3 Settembre 2018

Notte dei ricercatori: anticipazioni sul programma

Torna anche quest’anno, ancora più ricca, la proposta della Notte dei Ricercatori, la manifestazione che invita a lasciarsi affascinare dalla ricerca anche sotto le stelle. A guidare nel percorso sono le ricercatrici e i ricercatori che ogni giorno lavorano nelle istituzioni del territorio. In prima fila anche quest’anno come promotori l’Università di Trento, la Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione Edmund Mach e il MUSE – Museo delle Scienze, che il 28 settembre sarà il punto di attrazione per i curiosi della ricerca. 

leggi tutto

20 Agosto 2018

Immatricolazioni all’Università di Trento: ultima chiamata

Giovedì 23 agosto data unica per il test di ammissione a molti dei corsi di laurea dell’Ateneo trentino. Anche quest’anno prove in contemporanea a Trento, Mantova, Roma, Bari e Palermo. A fine mese e inizio settembre i test per i corsi di laurea scientifico-tecnologici. Confermata la possibilità di richiedere l’abbonamento “libera circolazione”: 50 euro per l’abbonamento annuale al trasporto pubblico su tutto il territorio provinciale

leggi tutto

25 Maggio 2018

Alla scoperta di Venere

La missione EnVision dell’Agenzia spaziale europea, selezionata nei giorni scorsi, coinvolge l’Università di Trento come partner di primo piano. L’Ateneo, infatti, con Lorenzo Bruzzone ha un ruolo rilevante nel coordinamento della missione e ha la responsabilità di un radar finalizzato a studiare la sotto-superfice e i vulcani venusiani

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017