Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Fisica

Fisica

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
8 Luglio 2019

Comunicazioni sicure con la fisica quantistica

Nell’ambito del laboratorio congiunto Q@TN è stato realizzato un generatore di numeri casuali per l’Internet delle cose. Il dispositivo, compatto e poco costoso, è uno dei primi risultati ottenuti dal programma transdisciplinare di dottorato in Scienze e Tecnologie quantistiche che sarà presentato al pubblico mercoledì 10 luglio alle 10 al Polo Ferrari 1 (Povo – Via Sommarive, 5)

leggi tutto

19 Giugno 2019

UniTrento nelle 400 migliori università italiane al mondo

La classifica QS World University Rankings 2020 è stata pubblicata ieri in tarda serata e mette in fila le mille migliori università al mondo. Nona fra le 34 università italiane che sono riuscite a entrare in classifica, Trento registra un balzo in avanti di 37 posizioni rispetto all’anno scorso. La soddisfazione del rettore Paolo Collini

leggi tutto

6 Giugno 2019

AlmaLaurea: profilo e condizione occupazionale UniTrento

Il XXI rapporto nazionale è stato presentato oggi a Roma. Nel comunicato stampa del Consorzio interuniversitario AlmaLaurea i dati relativi ai laureati e alle laureate dell'Università di Trento

leggi tutto

31 Maggio 2019

Dieci regole per la sicurezza

L’Università di Trento, oggi in una conferenza nazionale, ha lanciato l’Istituto di scienze della sicurezza. «Vogliamo investire sulla razionalità, sulla robustezza della scienza, sulla ricerca di qualità per capire e poi intervenire, per fornire risposte ai bisogni del Paese nei più disparati campi della sicurezza» ha dichiarato Andrea Di Nicola, referente del progetto

leggi tutto

14 Maggio 2019

Spazi protetti all’Università di Trento per salute e allattamento

Così l’Ateneo garantisce allattamento ed esigenze di salute. Spazi protetti allestiti in sette strutture. Caso unico a livello nazionale per molteplicità delle sedi e dell’utilizzo. Il progetto, dedicato a chi studia e lavora all’Università, è stato presentato questa mattina

leggi tutto

27 Marzo 2019

Fisica e ingegneria industriale: uno sguardo dentro i laboratori

Visita di una delegazione provinciale questo pomeriggio a Povo per approfondire la conoscenza di due tra le aree strategiche per la ricerca e la didattica dell’ateneo trentino

leggi tutto

21 Marzo 2019

Tutte le sfaccettature del vetro

Comprendere come il materiale si trasforma e risponde alle sollecitazioni? Fondamentale per arrivare alle applicazioni più promettenti come farmaci dalla migliore solubilità, display dalla maggiore resistenza e memorie più veloci e affidabili

leggi tutto

27 Febbraio 2019

Fisica, voglia di rinnovamento

Una fotografia della situazione e uno sguardo al prossimo futuro oggi a Povo nella relazione del direttore Giulio Monaco introduttiva alla sesta Assemblea del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento

leggi tutto

15 Febbraio 2019

L’energia del futuro? Solo Sole

Dal Sole arriva ogni giorno 10mila volte tutta l’energia che ci serve sulla Terra. Ma come immagazzinarla? Trasformandola in idrocarburi allo stato liquido, più facili da conservare e distribuire rispetto all’idrogeno. Il Laboratorio di Fisica atomica e molecolare del Dipartimento di Fisica è riuscito a produrre idrocarburi in modo “pulito” tramite la scissione dell’anidride carbonica in una scarica elettrica alimentata da energia solare. Più energia per tutti: una sfida globale a tutela dell’ambiente. UniTrento lancia la campagna 5 per mille 2019 a sostegno del progetto “Solo Sole”

leggi tutto

15 Gennaio 2019

All’Università di Trento si costruisce il cervello bionico

Incontro di avvio questa mattina al Polo Ferrari per “Backup”, progetto interdisciplinare coordinato da Lorenzo Pavesi del Dipartimento di Fisica

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017