Un gruppo di ricerca, coordinato da fisici dell’Università di Trento, è riuscito a misurare lo stress intrappolato nei vetri colloidali, passaggio obbligato per controllare le proprietà meccaniche di questi materiali. Il risultato apre la strada a nuovi tipi di vetro per nuove applicazioni. Lo studio è stato pubblicato ieri sera sulla rivista scientifica americana “Science Advances”