Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Fisica

Fisica

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
23 Novembre 2020

L’Università di Trento vince ancora con il cervello

Nuovo successo nella selezione dell’European Research Council. Il Dipartimento di Fisica dell’Ateneo e Hub Innovazione Trentino ottengono il finanziamento per sviluppare un sistema fotonico neurale per applicazioni nelle comunicazioni ottiche. Il prototipo potrebbe essere industrializzato per il mercato dell’ICT (dai data center alle reti metropolitane). Il progetto sarà presentato mercoledì 25 novembre in un incontro di lancio online

leggi tutto

19 Novembre 2020

Atomi ultrafreddi e fasci laser per giocare il ruolo delle cariche elettriche

L’Università di Trento ha collaborato con gli atenei di Hefei e di Heidelberg in uno studio internazionale per simulare la dinamica di elettroni e positroni. Per la prima volta è stata misurata la simmetria di gauge in un dispositivo quantistico ed è stato raggiunto un sistema di una certa grandezza e complessità. Un passo imprescindibile per affrontare problemi di alte energie e fisica nucleare, tra cui transizioni di Higgs e confinamento di cariche. I risultati del lavoro pubblicati su Nature

leggi tutto

16 Novembre 2020

Franco Dalfovo nuovo direttore del Dipartimento di Fisica

Inizia il suo mandato di tre anni oggi. Era stato l’unico candidato a presentarsi nei giorni scorsi alle elezioni telematiche per rinnovare la guida della struttura

leggi tutto

6 Novembre 2020

UniTrento: lezioni in presenza solo per il primo anno

La misura introdotta da un decreto del rettore. La novità didattica scatta a seguito delle disposizioni del Decreto del presidente del Consiglio dei ministri firmato nei giorni scorsi. Aperte Biblioteca Universitaria Centrale (BUC), la Biblioteca di Scienze e la Biblioteca di Ingegneria, ma restano chiusi gli spazi studio. Tutte le informazioni aggiornate sul portale di Ateneo

leggi tutto

24 Settembre 2020

Alla ricerca del superconduttore

La sfida mondiale della metallizzazione dell’idrogeno coinvolge anche l’Università di Trento. Obiettivo: ottenere in laboratorio nuovi strumenti per l’elettronica e per il settore dell’energia. I risultati di uno studio pubblicati su Nature Physics

leggi tutto

19 Maggio 2020

Nuove sorgenti di luce ultra pura per i computer quantistici

Dalla collaborazione delle Università di Trento e Bristol un dispositivo che genera particelle di luce (fotoni) ideali per alimentare la capacità di calcolo quantistico. Il risultato al centro di un articolo pubblicato oggi sulla rivista “Nature Communications”

leggi tutto

19 Maggio 2020

New ultra-pure photon sources for quantum applications

The universities of Trento and Bristol have developed a new device that generates single particles of light (photons) to improve quantum information processing. The results of their research work were published today in "Nature Communications"

leggi tutto

23 Aprile 2020

Come diventare studenti e studentesse UniTrento

Tolc a casa per i corsi di laurea scientifici e prove di primavera sostituite dal merito del quarto anno di scuola superiore per gli altri. L’Università di Trento ha riorganizzato le modalità di ammissione ai suoi 27 corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico per l’anno accademico 2020/21

leggi tutto

21 Marzo 2020

On demand glass is right around the corner

A research group coordinated by physicists of the University of Trento was able to probe internal stress in colloidal glasses, a crucial step to control the mechanical properties of glasses. Their work opens the way to new types of glass for new applications. The study was published in the US journal "Science advances"

leggi tutto

21 Marzo 2020

Verso il vetro on demand

Un gruppo di ricerca, coordinato da fisici dell’Università di Trento, è riuscito a misurare lo stress intrappolato nei vetri colloidali, passaggio obbligato per controllare le proprietà meccaniche di questi materiali. Il risultato apre la strada a nuovi tipi di vetro per nuove applicazioni. Lo studio è stato pubblicato ieri sera sulla rivista scientifica americana “Science Advances”

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017