Nuovo round per le lauree magistrali interateneo con Bolzano
Plurilinguismo e dialogo tra discipline diverse. Prosegue l’esperienza dei corsi UniTrento/unibz in Musicologia e in Ingegneria energetica. Si è aperta la seconda sessione delle iscrizioni
leggi tutto
Quasi 3 mila iscrizioni per la prima data dei test di primavera
Un quinto delle domande riguarda la partecipazione alle selezioni in calendario domani nelle sedi decentrate di Mantova, Roma, Bari e Palermo. Il 28 aprile ci sarà una seconda data importante (iscrizioni ancora aperte) della sessione primaverile riguardante un altro gruppo di corsi di laurea. Intanto la prossima settimana (11 e 12 aprile) si svolgeranno le prime prove Tolc-I. Ulteriori informazioni sul sito di Ateneo
Monoposto a propulsione elettrica per correre in Formula SAE
Così UniTrento parteciperà per la prima volta alla competizione della Society of Automotive Engineers. Il bolide dell’Ateneo sarà in pista a fine luglio all’autodromo di Varano de’ Melegari. Terminata la progettazione, per quasi 60 studenti e studentesse coordinati dal docente e advisor Paolo Bosetti (Dipartimento di Ingegneria industriale) inizia la realizzazione dell’auto da corsa. Intanto la scuderia “E-Agle Trento Racing Team” cerca sponsor
Ingegneria energetica, le prime sette lauree magistrali a Trento
Per il corso di laurea interateneo, oggi a Mesiano le prime proclamazioni a Trento, dopo quelle avvenute alla Libera Università di Bolzano
Kelly Degnan a Trento per il nuovo corso sulla storia USA
Dalla forte presenza americana a livello internazionale fino alla guerra al terrore, passando per due conflitti mondiali: alla Scuola di Studi internazionali prende il via il nuovo corso di Storia degli Stati Uniti. Oggi il lancio alla presenza di Kelly Degnan, Chargé d’Affaires dell’Ambasciata americana a Roma (la carica diplomatica statunitense più alta in grado attualmente in Italia)
Un assaggio di lavoro all’Università
In programma in queste settimane varie iniziative di orientamento alle professioni per gettare uno sguardo oltre la laurea. Sono incontri dedicati sia a chi è ancora impegnato negli studi sia a chi ha conseguito il diploma di recente
UniTrento: il rettore assegna nuove deleghe
Paola Iamiceli prorettrice alla didattica, Fabio Massacci al posizionamento nazionale e internazionale e per la prima volta delegato uno studente, Giovanni Genovese, insieme a Carlo Buzzi per i servizi agli studenti
In preparazione alla gara provinciale delle Olimpiadi della Matematica
Allenamento intensivo per gli studenti delle scuole selezionati ai Giochi di Archimede. Venerdì 10 (dalle 14.30) e sabato 11 febbraio (dalle 8.30) al Polo scientifico e tecnologico “Fabio Ferrari” (Povo – Via Sommarive, 9). Un'iniziativa del Laboratorio DiCoMat (Didattica e Comunicazione della Matematica) del Dipartimento di Matematica dell'Università di Trento
Test di primavera per entrare all’Università di Trento
Al via le iscrizioni alla prima sessione di test che si terranno a partire da aprile. Iscrizioni per la maggior parte dei corsi entro il 22 marzo, online sul sito dell’Ateneo. Per Ingegneria iscrizioni per i test ammissioni dal 13 febbraio. Per le aree umanistica ed economica dal 22 febbraio. A inizio estate saranno comunicate date e informazioni sulla seconda sessione di test
Diventare professionisti del mondo con Talete
Presentato oggi il programma integrativo (Honours Programme) per gli studenti di laurea magistrale UniTrento che vogliano acquisire competenze trasversali di sviluppo sostenibile. Avvio sperimentale con i primi dieci partecipanti (sei ingegneri e quattro sociologi). Educazione alla cittadinanza globale e alla sostenibilità come chiavi di lettura e leve attraverso le quali ridurre la distanza tra mondo del lavoro e il percorso formativo universitario