Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Biotecnologie per la salute

Biotecnologie per la salute

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
23 Aprile 2020

Come diventare studenti e studentesse UniTrento

Tolc a casa per i corsi di laurea scientifici e prove di primavera sostituite dal merito del quarto anno di scuola superiore per gli altri. L’Università di Trento ha riorganizzato le modalità di ammissione ai suoi 27 corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico per l’anno accademico 2020/21

leggi tutto

15 Aprile 2020

Covid-19. Come ci siamo arrivati? Come ne usciremo?

Domani, giovedì 16 aprile, alle 14 un “caffè” in streaming offerto dall’Università di Trento per rispondere alle domande sulla pandemia più ricorrenti tra la gente

leggi tutto

31 Marzo 2020

Cancro, il guardiano del genoma ha un nuovo alleato

Uno studio dell’Università di Trento rivela una proteina che controlla, come un interruttore, l’attivazione dei processi di morte delle cellule tumorali coordinati da p53, la proteina conosciuta come guardiano del genoma. Il risultato, pubblicato sulla rivista Cell Reports, è rilevante per sviluppare terapie oncologiche più mirate ed efficaci

leggi tutto

31 Marzo 2020

Cancer research, the guardian of the genome has a new ally

A study by the University of Trento identified a protein that, like a switch, controls the onset of cell death processes in cancer cells, which are regulated by p53, the protein known as ‘the guardian of the genome’. The findings, published in Cell Reports, will be used to develop more tailored and effective cancer treatments

leggi tutto

17 Marzo 2020

A molecule that directs neurons

A research team coordinated by the University of Trento studied a mass of brain cells, the habenula, linked to disorders like autism, schizophrenia and depression

 

leggi tutto

17 Marzo 2020

Individuata una molecola che rompe la sinfonia dei neuroni

Un team di ricerca, coordinato dall’Università di Trento, ha analizzato il ruolo di un gruppetto di cellule nervose (abenula) in sindromi come autismo, schizofrenia e depressione. Il risultato, pubblicato sulla rivista scientifica “Development”, aiuta a fare maggiore chiarezza sulle neuropatologie che, nelle forme più gravi, oggi prevedono solo delle terapie dalle conseguenze pesanti sulla qualità di vita delle persone

leggi tutto

18 Febbraio 2020

L’Ateneo apre gli Ict Days con il chirurgo robotico

Speranze e promesse dell’intelligenza artificiale in medicina saranno descritte da Marco Zenati, professore di Harvard che ha operato il primo paziente negli Stati Uniti con tecnica di cardiochirurgia robotica a cuore battente. Zenati interverrà giovedì 20 febbraio alle 16.30 al Polo Ferrari di Povo

leggi tutto

11 Febbraio 2020

L'Università di Trento festeggia i 10 anni di Cibio

Per il compleanno del Dipartimento di Biologia cellulare, computazionale e integrata dell’Ateneo di Trento una settimana sulla ricerca biomedica in Trentino. Da venerdì 6 a sabato 14 marzo tra incontri in farmacia, una cerimonia a teatro e visite ai laboratori. L’invito alla festa è rivolto alla cittadinanza e a tutta la comunità locale

leggi tutto

31 Gennaio 2020

Passione per la ricerca: una forza contro le paure di oggi

La biologa e senatrice della Repubblica Elena Cattaneo questa mattina all’apertura dell’anno accademico per il programma di dottorato in Biomolecular Sciences al Dipartimento Cibio. Nel suo messaggio ai giovani ricercatori un invito a guardare all’innovazione e alla ricerca con fiducia, amore e tanta riconoscenza

leggi tutto

29 Gennaio 2020

Organoidi per studiare i tumori cerebrali pediatrici

A centinaia ne sono stati creati in laboratorio per comprendere i meccanismi genetici del cancro del sistema nervoso centrale dei bambini. I risultati di un lavoro congiunto, coordinato dall’Università di Trento e svolto in collaborazione con Sapienza Università e Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e con Irccs Neuromed, sono stati pubblicati oggi sulla rivista Nature Communications. Lo studio apre nuove prospettive di ricerca poiché potrebbe permettere in futuro di produrre grandi quantità di tumori in provetta e di effettuare screening ampi per individuare nuovi farmaci contro il cancro al cervello

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017