Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Agricoltura, Alimenti, Ambiente

Agricoltura, Alimenti, Ambiente

Agricoltura, Alimenti, Ambiente

8 Novembre 2018

Anvur: UniTrento promossa a pieni voti

Primo e finora unico ateneo in Italia tra i 35 valutati ad aver ottenuto il giudizio più alto. È quanto emerge dal rapporto di valutazione ai fini dell’accreditamento periodico delle sedi universitarie e dei corsi di studio trasmesso oggi da Roma. Il rettore Collini: «È la prima volta che un’università italiana raggiunge un livello così alto». Il direttore generale Pellacani: «Il risultato deriva da un’organizzazione che funziona bene nelle sue componenti e nei suoi processi»

leggi tutto

6 Novembre 2018

Agrifood, quali regole?

Venerdì 9 e sabato 10 novembre al Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Trento il convegno dell’Associazione italiana di Diritto alimentare sull’innovazione fra tecnologia e comparazione

leggi tutto

20 Settembre 2018

La Notte dei Ricercatori 2018 a Trento

Un’occasione per immergersi nel mondo della scienza, incontrare ricercatrici e ricercatori, scoprire come lavorano, porre loro delle domande e divertirsi con esperimenti, dimostrazioni e spettacoli. È la Notte dei Ricercatori, evento programmato ogni anno l’ultimo venerdì di settembre in contemporanea europea. In Trentino l’edizione 2018 è organizzata dalla Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione Edmund Mach, l’Università di Trento, e il MUSE - Museo delle Scienze, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e con il patrocinio del Comune di Trento.

leggi tutto

11 Settembre 2018

L’Ateneo dà il benvenuto ai nuovi iscritti

Il calendario degli incontri promossi dai dipartimenti e dai centri dell’Università di Trento per accogliere i circa 3600 neoiscritti alle lauree di primo livello. Lezioni al via da domani anche se per alcuni corsi le immatricolazioni sono ancora aperte. Tra le informazioni, focus su le agevolazioni per ottenere l’abbonamento annuale “libera circolazione”

leggi tutto

3 Settembre 2018

Notte dei ricercatori: anticipazioni sul programma

Torna anche quest’anno, ancora più ricca, la proposta della Notte dei Ricercatori, la manifestazione che invita a lasciarsi affascinare dalla ricerca anche sotto le stelle. A guidare nel percorso sono le ricercatrici e i ricercatori che ogni giorno lavorano nelle istituzioni del territorio. In prima fila anche quest’anno come promotori l’Università di Trento, la Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione Edmund Mach e il MUSE – Museo delle Scienze, che il 28 settembre sarà il punto di attrazione per i curiosi della ricerca. 

leggi tutto

20 Agosto 2018

Immatricolazioni all’Università di Trento: ultima chiamata

Giovedì 23 agosto data unica per il test di ammissione a molti dei corsi di laurea dell’Ateneo trentino. Anche quest’anno prove in contemporanea a Trento, Mantova, Roma, Bari e Palermo. A fine mese e inizio settembre i test per i corsi di laurea scientifico-tecnologici. Confermata la possibilità di richiedere l’abbonamento “libera circolazione”: 50 euro per l’abbonamento annuale al trasporto pubblico su tutto il territorio provinciale

leggi tutto

7 Giugno 2018

Corso in viticoltura ed enologia, la tesi “nasce” in azienda

Presentato  alla FEM il Comitato di indirizzo e il nuovo modello di tesi  del C3A

leggi tutto

30 Maggio 2018

Alternative al rame e agli insetticidi: vincono il bando europeo

Primo successo per l’unità mista di ricerca del C3A: studierà con il Centro Ricerca e Innovazione FEM il metodo della confusione vibrazionale e un nuovo principio attivo naturale per l’agricoltura bio

leggi tutto

5 Aprile 2018

Domani i primi test di ammissione ai corsi dell’Ateneo

La sessione primaverile si apre domani pomeriggio con i test a Economia e a Palazzo Prodi. Altra tornata venerdì 13 aprile e poi tra il 18 e il 20 aprile. Un quinto degli aspirati iscritti sosterrà il test nelle sedi decentrate di Mantova, Roma, Bari e Palermo. E per chi non ha ancora deciso l’appuntamento è per la sessione estiva il 23 agosto. Tutte le informazioni sul sito di Ateneo 

leggi tutto

23 Marzo 2018

Aperte oggi le iscrizioni per diventare professionisti del meteo

In concomitanza con la Giornata internazionale della meteorologia le università di Trento e di Innsbruck lanciano oggi l’apertura delle iscrizioni al nuovo corso di laurea magistrale in lingua inglese in Meteorologia ambientale. Lezioni in inglese e a numero chiuso (30 i posti disponibili) al via con il prossimo anno accademico

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017