Tecnopanico. Alberto Acerbi sulle paure ingiustificate per i media digitali
Come affrontare intelligenza artificiale, algoritmi e fake news con consapevolezza e intelligenza
Le sfide del XXI secolo hanno bisogno delle scienze sociali computazionali
Ivano Bison (Dsrs) su CS2Italy, prima società scientifica in Europa di analisi dei fenomeni globali
Tunnel lunari
Lorenzo Bruzzone (Disi) sulla scoperta delle cavità grazie a radar molto avanzati (dal min. 37:38)
Dalla startup alla sindrome da burnout: il prezzo nascosto del fare impresa
Editoriale di Andrea Caputo e Silvia Delladio (Dipartimento di Economia e Management)
Big but toothless - Italy's unions blamed for wage stagnation
Katia Pilati (Dsrs) su stagnazione economica e ruolo dei sindacati
Traffico, a lezione dalle formiche
Nicola Pugno e Marco Guerrieri (Dicam) nella puntata del 17 gennaio 2025 (dal minuto 00:44:15)
Dal movimento delle formiche un modello per la gestione del traffico
Un'ispirazione per la mobilità dei veicoli autonomi sulle strade intelligenti
Dalle formiche le regole per le strade del futuro
Velocità costante e niente sorpassi. L’intuizione di due professori del Dicam
I numeri vogliono spazio e l’ordine lo detta la biologia
Lo studio del neuroscienziato Giorgio Vallortigara: a guidarci è soprattutto un istinto innato, da sinistra verso destra
Dalle formiche un modello per la gestione del traffico
Si spostano in modo ordinato anche in presenza di flussi elevati, evitando fenomeni di congestione