Sulla sostenibilità tante parole, ma poche ricerche
Geremia Gios (UniTrento): vanno identificati obiettivi e criteri dei lavori
Marmo di Carrara, un grande business multinazionale
Chiara Braucher (dottoranda in Scienze sociali, UniTrento) studia l'impatto del lavoro nelle cave
Zaki: «Non c'è opposizione in Egitto, ovvio che Al-Sisi vinca»
L'attivista egiziano a Trento parla di libertà accademica e racconta la sua storia
Va recuperato il carattere universale delle tutele e allargata la platea dei beneficiari
Alleanza contro la povertà rilancia con Cristiano Gori (Dsrs, UniTrento)
Medioriente, il dialogo prosegue nonostante le tensioni
Massimo Giuliani (UniTrento) racconta i Colloqui ebraico-cristiani di Camaldoli (al min. 15:30)
Lavorare troppo fa male alla salute
Luca Menghini (UniTrento): emergono ripercussioni su umore e relazioni, benessere fisico e psicologico
L`intraprendente società degli animali
Giorgio Vallortigara (UniTrento) sul Nobel del 1973 che inaugurò l’era moderna dell’etologia e della psicologia comparata
La vera intelligenza è possibile solo se possiede un corpo
Giorgio Vallortigara (UniTrento): a volte ChatGpt sembra stupida perché non è in grado di capire il contesto
Milano, assegnati i premi in memoria di Valeria Solesin, uccisa al Bataclan
A tredici neolaureate (tra cui 4 UniTrento) il riconoscimento per studi su talento femminile e sviluppo
Un vaccino fasullo per Hitler
Massimiano Bucchi (UniTrento) sulla ricerca in microbiologia ai tempi del nazismo