Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Dicono di noi | Dicono di noi

Dicono di noi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
Vedi tutti

Vedi tutti
  • 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

Dicono di noi

Dicono di noi 2021

LiveScience
Mercoledì, 3 Febbraio 2021

Spiders hoist big prey with silk 'pulleys'

And now scientists know how

Inverse
Mercoledì, 3 Febbraio 2021

Spiders really can trap foes up to 50 times heavier than themselves.

This study is a unique look into spider evolution

Science News
Mercoledì, 3 Febbraio 2021

How a tiny spider uses silk to lift prey 50 times its own weight

Greco and Pugno: Spinning the right lines can accomplish feats of strength when muscle isn’t enough

New Scientist
Mercoledì, 3 Febbraio 2021

Some spiders use their silk to hoist helpless prey so it cannot escape more

Gabriele Greco and Nicola Pugno (UniTrento) found that they seemed to be using their body weight to put tension on the silk threads

ScienceMag
Martedì, 2 Febbraio 2021

Tiny spider grab a bug 50 times its weight, thanks to some fancy string pulling

Si cita lo studio di Gabriele Greco e Nicola Pugno (UniTrento) su Journal of the Royal Society Interface

Galileo net
Martedì, 2 Febbraio 2021

Tamponi molecolari, come interpretare i risultati del test

Lo studio di Katya Tentori e Stefania Pighin (Cimec, Centro Mente/Cervello dell’Università di Trento)

il Fatto quotidiano
Martedì, 2 Febbraio 2021

Galline, religione, sesso: viaggio alla fine del mondo

Giorgio Vallortigara (UniTrento) in conversazione con lo scrittore Massimiliano Parente

il Giornale
Domenica, 31 Gennaio 2021

Siamo «progettati» per cogliere l`essenza delle cose

Giorgio Vallortigara (UniTrento) in dialogo con lo scrittore Massimiliano Parente

la Repubblica
Domenica, 31 Gennaio 2021

Viaggio nel grande freddo delle Alpi

Giorgio Daidola (UniTrento): La montagna senza sussidi non sta in piedi. Questa dipendenza dai contributi pubblici, la rende schiava

Tecnomedicina
Giovedì, 28 Gennaio 2021

Covid-19: perché non basta comunicare i risultati dei test

Le indicazioni che arrivano dallo studio di Katya Tentori e Stefania Pighin (UniTrento)

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017