Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Scienze cognitive: nove edizioni del Premio Ilenia Graziola

Scienze cognitive: nove edizioni del Premio Ilenia Graziola

I familiari di Ilenia Graziola con Francesca Saviola ©GiovanniCavulliFrancesca Saviola ©GiovanniCavulliFrancesca Saviola ©GiovanniCavulliLa presentazione ©GiovanniCavulliFrancesca Saviola con Massimo Zancanaro ©GiovanniCavulli
application/pdfcs Premio Ilenia Graziola - 4 luglio 2019(PDF | 194 KB)
Rovereto
4 Luglio 2019

Scienze cognitive: nove edizioni del Premio Ilenia Graziola

Dedicato alla memoria della studentessa e giovane ricercatrice scomparsa nel 2008, il premio è stato conferito oggi a Francesca Saviola, dottoranda CIMeC. In nove edizioni il premio ha riconosciuto il lavoro di studenti, studentesse, dottorandi e dottorande sui temi delle scienze cognitive e dell’interazione uomo-macchina. L’iniziativa avviata nel 2009 è stata sostenuta dall’Ateneo (Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive e CIMeC) e dalla Fondazione Bruno Kessler

È stata Francesca Saviola, dottoranda CIMeC dell’Università di Trento, ad aggiudicarsi oggi il “Premio Ilenia Graziola” per il suo progetto di ricerca dedicato al cervello. Arrivato alla sua nona edizione, il premio (un assegno da 500 euro) è dedicato alla memoria di Ilenia Graziola, studentessa del corso di laurea specialistica in Scienze cognitive all’Università di Trento e collaboratrice di ricerca alla Fondazione Bruno Kessler, prematuramente scomparsa il 23 novembre del 2008. Il premio è stato promosso grazie a un fondo istituito congiuntamente dieci anni fa dalla Fondazione Bruno Kessler e dall’allora Facoltà di Scienze cognitive (oggi gestito dal Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive e dal CIMeC) per tesi di laurea o progetti su temi inerenti le scienze cognitive e sull’interazione uomo/macchina.
A undici anni dalla scomparsa di Ilenia, il premio è stato assegnato nove volte a sei tra studenti e studentesse e a tre dottorandi e dottorande dell’Ateneo sulla base della valutazione di un comitato composto da due membri, uno nominato dal Dipartimento UniTrento e uno da FBK.
A vincerlo quest’anno il lavoro di ricerca di Francesca Saviola sullo studio delle modificazioni strutturali del cervello in pazienti affetti da disturbo psicotico nelle sue prime manifestazioni (Evaluation of structural brain modifications related to first episode psychosis). Il premio le è stato conferito in mattinata in una cerimonia nell’Aula Magna del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dal professor Massimo Zancanaro alla presenza dei familiari di Ilenia Graziola.

(a.s.)

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017