Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Interferenze. Idee e modelli dell'arte medievale tra valichi e frontiere

Interferenze. Idee e modelli dell'arte medievale tra valichi e frontiere

application/pdfconvegno Interferenze_programma(PDF | 512 KB)
Trento
4 Giugno 2018

Interferenze. Idee e modelli dell'arte medievale tra valichi e frontiere

Convegno da mercoledì 6 a venerdì 8 giugno a Palazzo Paolo Prodi (Via Tommaso Gar, 14)

Un viaggio affasciante tra il Tirolo storico e le rotte del Mediterraneo, attraverso valichi e confini, in compagnia di storici e storiche dell'arte di esperienza e di giovani a inizio carriera. Il convegno, dal titolo “Interferenze. Idee e modelli dell'arte medievale tra valichi e frontiere”, intende indagare la complessità della geografia artistica medievale, che scaturisce spesso dalle interferenze tra modelli culturali differenti, in un dialogo fruttuoso tra sud e nord, est e ovest.
«A favorire la circolazione di idee e modelli – spiegano gli organizzatori – contribuirono da un lato gli itinerari compiuti dagli artisti, spesso propensi a un’esistenza girovaga, dall’altro il gusto e le istanze della committenza, o ancora gli spostamenti delle opere mobili, donate, vendute, quando non trafugate».
La regione alpina è stata crocevia per pittori, orafi, scultori e architetti che, attraversando i valichi verso sud o verso nord, si muovevano veicolando nuove tendenze figurative, nuove tecniche, nuovi modelli iconografici, nuovi modelli tipologici.
«Per questo – sottolineano – due sezioni sono espressamente dedicate alle Alpi. Ma a essere indagati sono anche altri contesti geografici».
Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento con il supporto della Regione autonoma Trentino Alto Adige. I lavori si apriranno mercoledì 6 giugno alle 14.30, proseguiranno per tutta la giornata di giovedì 7 e la mattinata di venerdì 8 a Palazzo Paolo Prodi, aula 1 (Trento – Via Tommaso Gar, 14).
(e.b.)

Informazioni organizzative: tel. 0461 281777 e scientifiche: laura.cavazzini@unitn.it
Programma: https://webmagazine.unitn.it/node/41890/

 

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017