Ingegneria industriale e Dipartimento Cibio: confermati i direttori
Alessandro Pegoretti e Paolo Macchi guideranno le due strutture per i prossimi tre anni
Prosegue la tornata elettorale all’interno di molti dipartimenti dell’Università di Trento. Sono nove le strutture che da qui alla fine dell’estate andranno al voto per rinnovare i propri vertici. Dopo Economia e Management e Lettere e Filosofia, è toccato oggi ai dipartimenti di Ingegneria industriale (Dii) e Biologia cellulare, computazionale e integrata (DiCibio), entrambi con sede a Povo.
Le votazioni hanno visto la conferma di Alessandro Pegoretti al Dii e Paolo Macchi al DiCibio, direttori uscenti e unici candidati nelle rispettive strutture.
Il voto si è svolto in modalità telematica e si è concluso tra le 15 e le 16. A Ingegneria industriale Alessandro Pegoretti è stato confermato con 42 preferenze su 55 voti espressi, su un totale di 71 aventi diritto. Al Dipartimento Cibio hanno votato in 75 su un elettorato di 88. Le preferenze per Paolo Macchi sono state 66.
Nato e laureato a Trento, Alessandro Pegoretti è ordinario di Scienza e Tecnologia dei materiali. Nel suo curriculum, esperienze di didattica e ricerca alla University of Connecticut (Usa), all’Università di Modena e Reggio Emilia, all’Universidad Nacional del Sur (Argentina), all’University of Nebraska (Usa) e all’Università di Santa Caterina (Brasile). Tra il 2012 e il 2018 è stato coordinatore del corso di dottorato UniTrento in Materiali, Meccatronica e Ingegneria dei Sistemi. Le sue attività di ricerca sono finalizzate alla comprensione delle relazioni tra struttura e proprietà di polimeri, miscele polimeriche, compositi e nanocompositi a matrice polimerica, con particolare attenzione al loro comportamento meccanico. Pegoretti è all’Università di Trento dal 1992.
Originario di Varese, Paolo Macchi è arrivato a UniTrento nel 2007 dopo essere stato diversi anni all’Istituto Max Planck di Tubinga (Germania) e successivamente alla Medical University di Vienna dove ha ottenuto l’abilitazione in Neuroscienze nel 2008. È ordinario di Biologia molecolare presso il Dipartimento Cibio e al Cismed, è stato coordinatore del dottorato in Biomolecular Sciences del Cibio, componente del Senato accademico dal 2016 al 2021 ed è delegato del Rettore per le disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento. I suoi interessi di ricerca vanno dalla biologia cellulare e molecolare alla neurobiologia, dallo studio del trasporto e metabolismo dell’Rna in neuroni all’analisi dell’espressione genica nelle sindromi mielodisplastiche in età pediatrica.
Il secondo mandato di Pegoretti e Macchi inizierà il primo ottobre e durerà tre anni.