Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Immaginari giovanili

Immaginari giovanili

Rovereto
10 Aprile 2018

Immaginari giovanili

Se ne discute venerdì 13 aprile alle 18 a Rovereto nel quarto incontro del ciclo “Attraversamenti”. L’appuntamento per la cittadinanza e la comunità universitaria è a Palazzo Piomarta, aula magna (Corso Bettini, 84). Prendendo spunto anche da “La difficile disintossicazione di Gianluca Arkanoid”, Simone Laudiero (autore del libro) e Giorgio Fontana (scrittore e sceneggiatore di Topolino) parleranno del fascino degli immaginari giovanili con Cristina Azzolini (vice sindaca del Comune di Rovereto) ed Erik Gadotti (dirigente scolastico dell'Istituto Artigianelli di Trento)

Quarto appuntamento del ciclo “Attraversamenti”, come le lettere raccontano ciò su cui la psicologia indaga, che nasce dall’idea di creare un cortocircuito tra alcuni esponenti della letteratura contemporanea e la psicologia e le scienze cognitive. Partendo da alcune suggestioni che nascono dall’osservazione della realtà si attraverseranno dunque svariati territori ripercorrendo i cambiamenti e le trasformazioni che caratterizzano l’oggi, dal “gioco di squadra” alle “altre menti”. In modo colloquiale e dialettico, si indagheranno queste problematiche del mondo presente, all’interno di un confronto fra letteratura e cultura accademica, psicologia e narrativa, scienze sociali ed esperienza individuale.
Il ciclo
“Attraversamenti” sono incontri per la cittadinanza e la comunità universitaria, organizzati dal Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento con il patrocinio del Comune di Rovereto e in collaborazione con l’associazione culturale Rapsodia LibriEventi, realtà che promuove l’amore per il mondo letterario e musicale con iniziative di sensibilizzazione e divulgazione assieme a scuole, biblioteche, università e comuni in vari luoghi d’Italia.
Paola Venuti, direttrice del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive di UniTrento, spiega: «Attraversamenti, come le lettere raccontano ciò su cui la psicologia indaga, nasce dall’idea di creare un cortocircuito tra alcuni esponenti della letteratura contemporanea e la psicologia e le scienze cognitive. Partendo da alcune suggestioni che nascono dall’osservazione della realtà si attraverseranno, dunque, svariati territori ripercorrendo i cambiamenti e le trasformazioni che caratterizzano la nostra epoca dal “gioco di squadra” alle “altre menti”».
(e.b.)

Ulteriori informazioni e il programma completo: http://webmagazine.unitn.it/node/32757/

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017