Trento
17 Dicembre 2024

Auguri di Natale con la musica da tutto il mondo

Giovedì 19 dicembre il concerto natalizio della Corale polifonica e dell’Orchestra UniTrento. Saranno eseguiti brani e composizioni di diversi Paesi. L’appuntamento è alle 20:30 nella chiesa di Santa Maria Maggiore. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza

La Corale polifonica e l'Orchestra UniTrento offrono alla città anche quest’anno il loro Concerto di Natale. Un momento per festeggiare in musica questo periodo festivo. Saranno eseguiti pezzi natalizi classici e moderni, che accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso luoghi, canti e melodie di tante parti del mondo, dal Sud America alla Francia, con un passaggio nella tradizione ortodossa e in quella inglese.
Il coro si esibirà in un repertorio che spazia dalla celebre lirica “Ding dong merrily on high” di George Ratcliffe Woodward a “Stille nacht”, uno fra i più celebri canti di Natale di origine austriaca; da “A adorar al Niño”, composizione popolare venezuelana, a “Bogoròditse Djevo” di Sergei Rachmaninov tratto dalla liturgia ortodossa; dal canto francese della fine del XIX secolo “Il est né, le divin enfant” fino al cinquecentesco “Gaudete, gaudete”.
L’Orchestra invece suonerà “Merry Go Round of Life” del compositore giapponese Joe Hisaishi; “In the bleak midwinter”, poesia musicata dall’inglese Gustav Holst; “A Medieval Christmas”, una gioiosa suite di Philip Sparke e “Christmas Medley” di Lorenzo Pusceddu che riunisce alcuni dei temi più famosi di Natale.
A seguire, la Corale polifonica e l’Orchestra proporranno, insieme, le composizioni armonizzate da Enrico Correggia “Hark! The Herald Angels Sing” e “Adeste fideles” “White Christmas” di Irving Berlin e alcuni brani scelti dal “Te Deum” di Marc-Antoine Charpentier. 
Per l’occasione dirigono la Corale polifonica Marco Gozzi ed Enrico Correggia del Dipartimento di Lettere e Filosofia. A dirigere l’Orchestra è Fabio Turra, alumno UniTrento.
La Corale dell'Università di Trento nasce nel 2016 con l’obiettivo di coinvolgere in un progetto musicale e formativo tutte le voci presenti nell’Ateneo: studenti e studentesse, docenti, ricercatori e ricercatrici, personale tecnico-amministrativo, alumni e alumnae. Nel 2017 si è aggiunto il gruppo strumentale.

L’evento è organizzato nell’ambito del progetto “Chieseacolori” dell’Arcidiocesi di Trento.
L’appuntamento è per giovedì 19 dicembre alle 20.30 nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Trento.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
Per maggiori informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/122844

 

(p.s.)