Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa

7 Dicembre 2016

Gusto e degustazione in un workshop

Si parlerà di educazione al gusto, del sapere del sommelier, di promozione del territorio, di filosofia ed estetica del cibo. L'appuntamento è lunedì 12 dicembre alle 15 nell'aula 15 del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale (Trento - Via Verdi, 26)

leggi tutto

2 Dicembre 2016

Laurea honoris causa a Giorgio Vallortigara a Bochum

L’Università della Ruhr lo ha insignito del titolo di “Doctor Rerum Naturalia Honoris Causa” in Psicologia in una cerimonia che si è tenuta ieri nella città tedesca. Il riconoscimento per i suoi studi sulla cognizione animale al prorettore alla ricerca di UniTrento permetterà di rafforzare i legami scientifici tra i due atenei

leggi tutto

2 Dicembre 2016

Il ministro Costa in visita al nido aziendale UniTrento

Incontro ravvicinato tra il ministro e i piccoli ospiti della struttura che accoglie i figli dei dipendenti e delle dipendenti dell’Ateneo trentino. La visita a margine della presentazione dell’assegno di ricerca intitolato a Valeria Solesin. Apprezzamenti dal ministro per il progetto e, in generale, per la sensibilità del Trentino 

leggi tutto

2 Dicembre 2016

L’impegno di Valeria Solesin continua con Eleonora Matteazzi

L’assegno di ricerca intitolato alla memoria della giovane ricercatrice uccisa negli attentati di Parigi dello scorso anno va a un’altra giovane ricercatrice che proseguirà negli studi sull’intreccio fra scelte familiari e lavorative. Il rettore Collini: «Il modo migliore per ricordare un ricercatore o una ricercatrice è sostenere il lavoro per cui ha dato tanto». Il ministro Costa: «Gli studi di Valeria sono una tappa importante in un percorso virtuoso per migliorare la nostra società». L’assessora Ferrari: «Quel suo percorso spezzato oggi viene raccolto e quei fili riannodati da chi porterà avanti il suo lavoro»

leggi tutto

1 Dicembre 2016

Con lo sport per combattere la violenza sulle donne

Discriminazioni di genere e situazioni di violenza nel mondo dello sport. Ma anche lo sport come canale per contrastarle e superarle. Sono stati alcuni dei nodi affrontati oggi nella tavola rotonda “Con lo sport per combattere la violenza sulle donne”, momento conclusivo della giornata organizzata da UNI.Sport (rete sportiva formata da Università di Trento, Opera Universitaria e CUS Trento) e dalla prorettrice alle politiche di equità e diversità di UniTrento, Barbara Poggio, ancora nell’ambito delle iniziative legate all’eliminazione della violenza contro le donne

 

leggi tutto

1 Dicembre 2016

Moria di api: la minaccia arriva dai pesticidi e colpisce l’olfatto

Anche se in dosi molto inferiori a quelle letali i neonicotinoidi compromettono l’olfatto delle api, indispensabile per le comunicazioni all’interno dell’alveare. Uno studio del Laboratorio di Neurofisica dell’Università di Trento, pubblicato oggi su Scientific Reports, rileva le concentrazioni di pesticidi nel cervello delle api e le mette in relazione con la perdita dell’olfatto, non solo della memoria e dell’orientamento. Il progetto, finanziato dalla Provincia autonoma di Bolzano, proseguirà con il coinvolgimento dell’Università di Bolzano e della Fondazione E. Mach

leggi tutto

1 Dicembre 2016

Valeria Solesin: un assegno di ricerca alla memoria

Sarà conferito domani alle 10 nell'Aula Kessler del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale alla presenza del Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie con delega alla Famiglia
Alla memoria di Valeria Solesin, giovane studiosa italiana uccisa negli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, è stato intitolato un assegno di ricerca finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

leggi tutto

1 Dicembre 2016

Ateneo e Aquila Basket fanno squadra

Nasce “TOP Team UniTrento – Aquila Basket”, progetto che renderà possibile costruire una carriera integrata sport/studio. Avvio dall’anno accademico 2017/2018. Apripista Edoardo Bertocchi e Simone Bellan, studenti di UniTrento, che nell’anno accademico 2015/2016 - quando erano atleti della prima squadra dell’Aquila Basket - hanno fatto parte di una prima sperimentazione di un percorso di doppia carriera nato dalla collaborazione tra Università di Trento e Aquila Basket. 

leggi tutto

30 Novembre 2016

Paola Venuti eletta direttrice di Psicologia e Scienze cognitive

Sarà Paola Venuti a guidare il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento a Rovereto per il triennio 2017-2019. Dal primo gennaio subentrerà, infatti, a Remo Job che nelle scorse settimane aveva rassegnato le proprie dimissioni.
Venuti aveva dato la propria disponibilità nella riunione di proposta delle candidature ed è stata eletto oggi dal Consiglio di Dipartimento. Venuti ha ottenuto 36 voti. I votanti sono stati 39 su 59 aventi diritto. Ci sono state 3 schede bianche. La direttrice resterà in carica tre anni e sarà rieleggibile per una sola volta consecutiva.

leggi tutto

30 Novembre 2016

Produrre diamanti in un bicchier d’acqua

Prodotti attraverso una nuova tecnologia laser da un team di ricerca trentino i nano-diamanti potranno essere impiegati come “antenne” per rilevare la presenza di anomalie nel sangue e come aiuto per la diagnosi di varie malattie. Pubblicata su Scientific Reports la scoperta condotta nel Laboratorio IdEA dell’Università di Trento in collaborazione con il Centro di Neuroscienze e Sistemi cognitivi dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) a Rovereto

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017